Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Seychelles Pasqua Family di Gruppo: 08-15 aprile - CHIUSO

Codice AFSEAPR2023
Destinazione Africa, Seychelles
Categoria Viaggio family di gruppo con accompagnatore italiano in loco
Durata 8 giorni 7 notti

Se preferisci un'esperienza di viaggio su misura per te, con altri servizi o in altri periodi non esitare a contattarci!

Tutti i nostri viaggi di gruppo possono essere riadattati alle esigenze della tua famiglia!

Date di partenza e prezzi

Seychelles

Se il vostro sogno è rilassarvi su spiagge bianche lambite da acque cristalline, circondate da una vegetazione lussureggiante praticamente incontaminata, le Seychelles sono la vostra meta! In questo tour non solo avremo l'occasione di vedere alcune delle spiagge più belle al mondo, ma anche di praticare trekking lungo sentieri prevalentemente pianeggianti, che costeggiano panorami mozzafiato e si immergono nella giungla, accompagnati da una guida escursionistica dall'Italia. Scopriremo una diversità davvero sorprendente, fatta di piante ed alberi da frutto mai visti prima, coloratissimi pesci tropicali e magnifiche tartarughe giganti. Insieme ai bambini potremo imparare a riconoscere flora e fauna locali, praticando snorkeling e passeggiando indisturbati lungo splendidi sentieri naturalistici.
Tra siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, unici per la crescita della rara palma de coco de mer, e spiagge deserte raggiungibili solo attraverso percorsi a piedi, scopriremo il lato più nascosto delle Seychelles, ben lontani dal turismo di massa che talvolta caratterizza e rovina questi luoghi. Un viaggio per gli amanti del trekking e della natura, grazie al quale scoprirete che, alle Seychelles, vivere secondo un ritmo a misura d'uomo è ancora possibile!


Itinerario in breve
Giorno 1: Volo dall'Italia
Giorno 2: Arrivo a Praslin
Giorno 3: Valle de Mai e Anse Volbert
Giorno 4: Escursione a Curieuse
Giorno 5: Parte nord, Anse Lazio e Anse Georgette
Giorno 6: La Digue, Costa Ovest, Anse Source d'Argent
Giorno 7: Trekking e mare a Grand Anse, Petit Anse e Anse Cocos
Giorno 8: Nid d'Aigle
Giorno 9: Mahé e volo per l'Italia
Giorno 10: Arrivo in Italia

Giorno 1
Giorno 1

Partenza dall'Italia con volo in autonomia.



Pasti : In viaggio
Giorno 2
Giorno 2

Arrivo a Mahé, ritiro dei bagagli e incontro con la guida. Transfer al porto per raggiungere Praslin e, in seguito, l'hotel. Check-in al massimo nel primo pomeriggio (in base a disponibilità) e un pò di relax. A seguire, raggiungerete la spiaggia più vicina per un po' di mare e riposo, aspettando il tramonto.
Pernottamento in guest house.

Pasti : Cena
Giorno 3
Giorno 3

Dopo la prima colazione, trasferimento ad Anse Volbert per un bagno in una delle spiagge più belle e rinomate delle Seychelles.
A metà pomeriggio partirete per l'escursione nella Vallée de Mai (circa € 25 adulti, bambini free). Dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è l'unico luogo al mondo dove la palma del coco de mer cresce naturalmente. Potrete osservare il granchio e il gambero gigante d'acqua dolce nel ruscello che attraversa il parco e scorgere tra le fronde il rarissimo pappagallo nero, il colibrì o il merlo delle isole. Camminando incontrerete cedri, felci, piante di ananas, orchidee della vaniglia, bambù, guaiave, manghi e banani.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 4
Giorno 4

In mattinata, con un breve transfer in barca partirete alla volta di Curieuse (circa €75 adulti, €40 bambini, con pranzo incluso), una riserva naturale marina dall'aspetto irregolare ed accidentato, utilizzata come quarantena per i lebbrosi fino agli anni sessanta. Grazie all'isolamento da ciò derivato, l'ecosistema dell'isola è stato preservato dall'influenza umana ed ha ancor oggi un fascino unico al mondo. Potrete ammirare le tartarughe giganti mentre vagano libere, alla ricerca di qualche turista che gli faccia i "grattini" da loro tanto amati. L'isola è anche un importante luogo di nidificazione per le tartarughe marine.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 5
Giorno 5

La giornata sarà dedicata ad un trekking che vi porterà a due meravigliose spiagge, passando nell'entroterra e lungo la costa. Partirete da Anse Lazio, una lunga e ampia linea di sabbia bianca, per arrivare poi ad Anse Georgette. Pomeriggio di relax, per riposare sulla spiaggia o fare una bella nuotata.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 6
Giorno 6

In mattinata transfer in barca alla volta di La Digue. L'isola vanta gli abitanti più cordiali e sereni del Paese e un'atmosfera rilassante in cui biciclette e carri di buoi sono preferiti alle auto. Pedalerete lungo la costa per ammirare le meraviglie dell'isola, partendo da Anse Severe fino alle spiagge più isolate della parte nord. Una breve pausa e continuerete alla volta della zona sud. Arriverete infine alla spiaggia paradisiaca di Anse Source d'Argent (circa 150 Rupie adulti/bambini), utilizzata spesso come sfondo dei più bei servizi fotografici. Qui vi rilasserete, aspettando il tramonto.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 7
Giorno 7

Dopo colazione, inizierà l'escursione in bicicletta diretta alle spiagge del sud, tra cui anche Grand Anse. Continuando con un breve trekking raggiungerete prima Petit Anse e poi l'incontaminata spiaggia di Anse Cocos, un luogo straordinario in cui potrete dedicarvi ad attività balneari e relax sulla sua spiaggia candida. Pranzo direttamente in spiaggia e ancora mare e sole nel pomeriggio.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 8
Giorno 8

Dopo colazione partirete per raggiungere il Nid d'Aigle, il punto più alto dell'isola da dove potrete ammirare un panorama mozzafiato.
Tornando verso il centro dell’isola raggiungerete Veuve Reserve, dove, con un po’ di fortuna, è possibile vedere il famoso Black Paradise Flycatcher.
Rientro in guest house, cena e pernottamento.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 9
Giorno 9

Dopo colazione partirete con il traghetto per raggiungere l'isola di Mahé.
Potrete depistare i bagagli presso l'ufficio del nostro referente locale e visitare in autonomia Victoria, la più piccola capitale del mondo. Arrivati nel centro città potrete curiosare nella zona del mercato, detto bazar, che rappresenta il centro nevralgico della città e avrete tempo di fare un po' di shopping prima della partenza, o di fare l'ultimo bagno in una spiaggia vicina.
In prima serata, volo di rientro preso in autonomia.

Pasti : Colazione
Giorno 10
Giorno 10

Arrivo in Italia.



Pasti : In viaggio


Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.

Attività per la famiglia
- Interazione con tartarughe giganti
- Osservazione degli animali
- Escursioni in bicicletta

Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.

Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.

Accompagnatore dall'Italia
In questo viaggio di gruppo saranno presenti una guida italiana escursionistica in loco e un'accompagnatore dall'Italia, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.


CHIUSO
- DATE E PREZZI PASQUA 2024 IN LAVORAZIONE
Bambini dagli 8 anni.

Quote di partecipazione per adulto/bambino in camera doppia
08 - 15 aprile 2023:

Quote di partecipazione per terzo/quarto letto persona sopra i 12 anni
08 - 15 aprile 2023:

Quote di partecipazione in terzo/quarto per bambino (sotto i 12 anni)
08 - 15 aprile 2023:

Camera quadrupla 2 adulti+1 bambino sopra i 12 anni+1 bambino sotto i 12 anni:

- I partecipanti sono considerati bambini se sotto i 12 anni.

Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Check-in anticipato e late check-out

La quota di partecipazione comprende
- Transfer a/r aeroporto SEZ
- 7 pernottamenti in guest house
- Pasti come da programma
- Noleggio biciclette nell'isola di La Digue
- Guida escursionistica dall'Italia
- Attività come da programma
- Deposito bagagli a Mahè l'ultimo giorno
- Assicurazione medico-bagaglio base incluse pandemie

La quota di partecipazione non comprende
- Voli (da quotare su richiesta)
- Traghetti fra le isole (€150 adulto/€90 bambino da pagare al saldo)
- Assicurazione annullamento
- Assicurazione sanitaria completa
- Pasti aggiuntivi non inclusi nel programma (per i pranzi circa €120 totali)
- Bevande ai pasti
- Escursione Vallée de Mai (giorno 3), circa € 25 adulto, bambino free, pagabili anche con carta
- Escursione all'isola di Curieuse con pranzo (giorno 4), circa €75 adulto, €40 bambini, pagabili anche in euro
  + tassa ingresso riserva 300 Rupie a persona, pagabile solo con carta
- Ingresso anse Source d'Argent a La Digue (giorno 6), circa 150 Rupie adulto/bambini
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out

Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
- Il programma verrà effettuato con un minimo di 12 partecipanti.

I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.



Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, visto, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 berretto
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 2 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellenti per zanzare
- Disinfettante gel mani

Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi

Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo

Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su “standard” locale) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.

Fuso orario
L’orario alle Seychelles è di 3 ore avanti rispetto all’Italia durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo) e 2 ore avanti rispetto all'Italia durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre).

Moneta e carta di credito
La moneta nazionale è la Rupia delle Seychelles, indicata come SCR, il cui simbolo è Rs.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
In merito alle escursioni e ai traghetti sull'isola di Curieuse specifichiamo che queste non sono pagabili con carta di credito, ma solamente in contanti.
I traghetti si possono pagare solo in euro, mentre l'escursione può essere pagata anche in moneta locale.

Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.

Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo G; la tensione 240 V; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale (adattatori multipli si trovano facilmente in aeroporto).

Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.

Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.

 

The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search