Harry Potter - bambini dai 5 anni
Viaggio dedicato a tutti i fan del piccolo maghetto e dei viaggi itineranti. Si può partire dalla scoperta da Edimburgo per scendere lentamente verso Londra. Si andrà al castello di Alnwick, dove si sono girate tantissime riprese delle avventure di Harry e si potrà anche partecipare ad una lezione di scopa volante! In seguito si viaggerà sul famoso treno a vapore che usa Harry per arrivare alla fermata di Hogsmeade (Goathland) e nel frattempo si visiteranno le meravigliose campagne scozzesi e inglesi. Si scenderà poi verso Londra, passando da York, dove si visiteranno gli studi della Warner Bros con tutti gli allestimenti per il set di Harry Potter e ci si potrà recare alla famosissima stazione 9 3/4. Infine, si potrebbe visitare Oxford, per vedere la bella sala dove Harry studiava con i suoi compagni.
Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo a Edimburgo
Giorno 2: Edimburgo
Giorno 3: Castello di Hogwarts
Giorno 4: Treno per Goathland, York
Giorno 5: York - Londra
Giorno 6: Warner Bros Studios
Giorno 7: Londra LondonEye
Giorno 8: Londra - Italia
Giorno 1
Arrivo all'aeroporto di Edimburgo con il vostro volo.
Trasferimento in autonomia in hotel.
Pernottamento e cena presso hotel 3* nuovo in zona centrale.
Pasti : Cena
Giorno 2
Durante questa giornata potremo ammirare il Castello di Edimburgo.
In seguito potrete dedicarvi alla scoperta di questa splendida cittadina scozzese in autonomia. Potrete visitare la Cattedrale di St. Giles, la Elephant House Coffee Shop, dove JK Rowling ha iniziato a creare le storie di Harry Potter e il cimitero Greyfriars Kirkyard dove c'è la tomba di Tom Riddle!
Suggerito l'ingresso alla Camera Obscura, un mondo pieno di magia e di illusioni, progettata da Maria Theresa Short nel 1835, che la installò in un edificio di Calton Hill. Nel 1892, il sociologo Patrick Geddes comprò una torre situata vicino al Castello di Edimburgo, la chiamò "Outlook Tower" e vi trasferì la Camera Obscura. Il divertimento è assicurato!
Pernottamento e cena presso hotel 3* nuovo in zona centrale.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 3
Si parte da Edimburgo verso sud con un transfer privato che ci accompagnerà al Castello di Alnwick (utilizzato e riadattato per alcune riprese in esterna del castello di Hogwarts), che visiteremo insieme e dove potremo partecipare, se vorremo, ad una lezione di volo su scopa (in base a disponibilità e condizioni meteo). Nel castello quotidianamente ci sono anche tantissime attività organizzate, per far divertire i più piccoli e far tornare bambini i più grandi: potrete vestirvi da signori medievali, da cavalieri, visitare la tane del drago ed i più grandicelli potranno anche tirare con l'arco.
Dopo la visita del castello e le attività troveremo un autista ad aspettarci per un transfer privato verso una cittadina nel parco Nazionale North York Moors, un vero e proprio gioiellino adagiato sul mare.
Pernottamento presso B&B locale a 5 minuti di taxi dal centro.
Pasti : Colazione
Giorno 4
Transfer dal B&B alla stazione (non incluso). Il North York Moors è uno dei Parchi Nazionali di Inghilterra, è noto per i suoi paesaggi battuti dal vento. Qui prenderemo un vero e proprio treno a vapore (trainato da una locomotiva a diesel), e scenderemo alla stazione di Goathland, più conosciuta come la stazione di Hogsmeade nei film di Harry Potter, per fare qualche foto. Alla stazione ci aspetterà un transfer privato verso l'hotel di York.
Una breve passeggiata nella cittadina di York ci porterà alle Shambles, una strada fiancheggiata da edifici a graticcio tradizionali risalenti al XIV secolo, che pare abbia ispirato la Diagon Alley della saga di Harry Potter.
Da qui, si arriverà all'attività che conquisterà il cuore di tutta la famiglia: l'ingresso al York's Chocolate Story, dove potremo creare una nostra barretta di cioccolato, da mangiare lungo il percorso di ritorno verso l'hotel.
Pernottamento in hotel 3* in zona centrale.
Giorno 5
Per prima cosa oggi visiteremo il simbolo di York, ossia la magnifica York Minster, la cattedrale gotica più grande dell’Europa settentrionale. (Ingresso incluso alla cattedrale, cripta e sala capitolare, la torre non è inclusa in quanto è accessibile in base alle condizioni meteo ed ha un supplemento di circa 5 GBP a persona).
A seguire tempo libero, per potervi, per esempio, immergere nel passato della città presso lo York Castle Museum, oppure perdervi nel Museo nazionale delle ferrovie. Considerato il più grande al mondo del suo genere e il primo nazionale fuori Londra, il National Railway Museum venne aperto al pubblico nel 1975. Disteso su oltre venti acri, è una collezione a misura naturale di treni d’epoca.
Nel pomeriggio treno veloce per Londra, con arrivo presso la stazione di King's Cross. Da qui prenderemo la famosa underground londinese per raggiungere il nostro hotel. Biglietto metro non incluso.
Pernottamento e cena in hotel 3* nuovo, zona Smithfield.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 6
Dopo una mattinata libera, un bus collettivo ci condurrà ai Warner Brothers Studios London. Ingresso agli Studios e audioguide in lingua italiana inclusi. Qui si è girata la gran parte della saga di Harry Potter. Tempo libero per visitare gli studios, circa 5 ore. Ritorno a Londra nel tardo pomeriggio.
Pernottamento e cena in hotel 3* nuovo, zona Smithfield.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 7
Oggi potrete scoprire Londra in libertà o passeggiando insieme al nostro tour leader.
L'unico appuntamento sarà un emozionante giro nel tardo pomeriggio sulla mitica London Eye, la ruota panoramica di Londra, che vi farà ammirare la metropoli dall'alto in tutta la sua vastità. Standard ticket incluso.
Potrete, poi, visitare alcuni luoghi utilizzati nei film di Harry Potter, la stazione di King's Cross e il binario 9 ¾, l'Australia House, utilizzata per filmare le scene all'interno della banca Gringott. Leadenhall Market in Gracechurch Street, è stato utilizzato per rappresentare la zona di Londra vicino a The Leaky Cauldron e Diagon Alley. Durante la giornata, cercate di avvistare il Nottetempo che sfreccia per le strade!
Pernottamento e cena in hotel 3* nuovo, zona Smithfield.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 8
Check-out.
Tempo libero a Londra e transfer in autonomia all'aeroporto per il vostro volo di rientro in Italia.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Camera Obscura
- Tour al castello di Hogwarts
- Treno per la stazione di Goathland
- Warner Bros studios
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Accompagnatore dall'Italia
Per il tour di gruppo, a partire da minimo 3 famiglie partecipanti, partirà un tour leader dall'Italia, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.
Partenza con minimo 10 partecipanti, i prezzi non sono garantiti fino al raggiungimento del minimo di partecipanti, con la conseguente riconferma dei servizi e della loro disponibilità al prezzo indicato.
Quote di partecipazione per ADULTO in DOPPIA + 2 EXTRA BED (2 adulti +2 bambini) - GBP 1.350
Quote di partecipazione per BAMBINO sotto i 16 anni in DOPPIA + 2 EXTRA BED (2 adulti + 2 bambini) - GBP 1.250
Quote di partecipazione per ADULTO in DOPPIA + 1 EXTRA BED (2 adulti + 1 bambino oppure 1 adulto + 2 bambini) - GBP 1.460
Quote di partecipazione per BAMBINO sotto i 16 anni in DOPPIA + 1 EXTRA BED (2 adulti + 1 bambino oppure 1 adulto + 2 bambini) - GBP 1.360
Quote di partecipazione per ADULTO in DOPPIA (1 adulto + 1 bambino) - GBP 1.650
Quote di partecipazione per BAMBINO sotto i 16 anni in DOPPIA (1 adulto +1 bambino) - GBP 1.560
-Sono considerati bambini se sotto i 16 anni.
-Se una famiglia fosse composta da 2 adulti e 2 bambini sotto i 16 anni e volessero/fossero disponibili solo doppie, i costi si calcolerebbero come 2 camere doppie 1 adulto + 1 bambino.
Per viaggiare verso il Regno Unito serve il passaporto.
Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa
- Check-in anticipato e late check-out
La quota di partecipazione comprende
- 5 pernottamenti con colazione e cena come da programma
- 1 pernottamento senza cena presso York
- 1 pernottamento senza colazione e cena presso B&B
- Pasti come da programma
- Ingressi a: Castello di Edimburgo, castello di Alnwick (Hogwarts), York's Chocolate Story, York Minster (torre non inclusa), London Eye, Warner Bros Studios con audioguida in italiano
- Treno a vapore fino alla stazione di Goathland (Hogsmeade)
- Transfer in vettura privata da Edimburgo al castello di Hogwarts, dal castello all'hotel nel Parco Nazionale North York Moors, dalla stazione di Hogsmeade all'hotel di York, da Londra ai Warner Bros Studios e ritorno
- Treno da York a Londra
- Attività come da programma
- Coordinatore di viaggio dall'Italia con minimo 10 partecipanti
- Assicurazione medica base
La quota di partecipazione non comprende
- Voli dall'Italia
- Trasferimenti nelle città dove alloggerete (tranne che per Warner Bros Studios Londra)
- Transfer in arrivo e in partenza
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa. Alcune attività non sono confermate fino alla formazione del gruppo, dovranno quindi essere riconfermate appena avremo tale situazione.
- Il programma verrà effettuato con un minimo di 10 partecipanti.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto o carta di identità e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 2 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 2 felpe/maglioncini
- 1 giubbotto leggero (tipo 100 gr) consigliato con cappuccio
- Occhiali da sole
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
Fuso orario
L’orario in Inghilterra è di 1 ora indietro rispetto all’ora italiana.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale inglese è la Sterlina, indicata come GBP, il cui simbolo è £.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo G; la tensione 240 V; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale.
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.