Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Marocco

Codice AFMOPL
Destinazione Africa, Marocco
Categoria Viaggio con partenze libere
Durata 8 giorni 7 notti

Se preferisci un'esperienza di viaggio su misura per te, con altri servizi o in altri periodi non esitare a contattarci!

Tutti i nostri viaggi di gruppo possono essere riadattati alle esigenze della tua famiglia!

Date di partenza e prezzi

Marocco

La strategica posizione tra Europa e Africa rende il Marocco un vero e proprio crocevia, bagnato sia dalle acque del Mediterraneo che dall'Oceano Atlantico. Questa “terra del sole calante” ricca di contrasti, è una destinazione che invita alla scoperta di due millenni di storia. Il Paese vanta paesaggi che variano dalle spiagge alle imponenti catene montuose, fino ad arrivare alle sabbie del Sahara. Vi troverete di fronte a scenari straordinari, tutti da scoprire. A Ouarzazate potrete ammirare la kasbah e passeggiare tra le vie caratteristiche, nonché visitare gli studi hollywoodiani che hanno fatto da sfondo a capolavori classici e film più recenti. Dopo un passaggio nelle fertili valli del fiume Draa, potrete rifocillarvi in un'oasi desertica e ripartire con i cammelli insieme ad una carovana diretta nel deserto. Qui, circondati dagli incantevoli colori del tramonto che si disperde fra le dune di sabbia, passerete la notte in tenda dopo un bicchiere di tè dolce alla menta e un concerto di musica tradizionale, improvvisato, se sarete fortunati, dai cammellieri.
Lasciato il deserto alle spalle, vedrete kasbah fortificate e paesaggi mozzafiato; potrete anche conversare con gli abitanti del luogo prima di spostarvi per la parte finale del vostro viaggio verso Marrakech. Fondata nella metà dell’anno 1000, essa è la più importante delle città imperiali. Nel corso dei secoli è stata influenzata dallo stile andaluso, di cui sono esempio le mura in arenaria che la cingono e numerosi edifici; è presente anche una parte moderna colma di caffè all’aperto, negozi di lusso, giardini e viali in stile francese, retaggio del periodo coloniale d'inizio novecento. Avrete anche l'occasione di partecipare ad una strepitosa lezione di cucina.

Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo serale a Ouarzazate
Giorno 2: Ouarzazate - Tazarine
Giorno 3: Nel deserto con i cammelli
Giorno 4: Nel deserto con i cammelli
Giorno 5: Ait Benhaddou
Giorno 6: Marrakech
Giorno 7: Marrakech
Giorno 8: Rientro in Italia da Casablanca

Giorno 1
Giorno 1

Arrivo serale a Ouarzazate, situata nella confluenza di tre valli, nonché sulla soglia del deserto del Sahara e transfer in hotel.
Pernottamento in hotel 4*.

Pasti : -
Giorno 2
Giorno 2

In mattinata esplorerete la città di Ouarzazate e visiterete la secolare Taourirt Kasbah. Potente simbolo del potere del clan Glaoui, l’imponente kasbah vi darà un’idea di come vivevano i feudatari a quell’epoca. Avrete l’occasione di acquistare uno dei capi essenziali per chi vive nel deserto, lo shesh - lungo pezzo di tessuto, simile ad una sciarpa, che viene avvolto intorno al capo per proteggersi dal sole, e le cui estremità possono essere sistemate davanti al volto come protezione contro la sabbia. Supererete in auto il passo Tizi-n-Tiniffift ed attraverserete la Valle scavata dal fiume Draa, proseguendo lungo i dolci pendii della catena montuosa Djebel Sahro per arrivare circa tre ore dopo all’oasi Tazzarine, piccolo villaggio desertico poco distante da Nkob.
Pernottamento in kasbah 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 3
Giorno 3

Partenza alla volta di Iferd, luogo in cui incontrerete la carovana e i cammellieri che vi affiancheranno in questa escursione unica nel deserto. In sella ai cammelli, percorrerete tutto il tragitto diretti all’accampamento (circa due ore). Ognuno sarà a dorso del proprio cammello, in fila indiana a formare una vera e propria carovana. Il tempo sembrerà dissolversi mentre vi lasciate circondare dalla lieve foschia del deserto. Arrivati al vostro campo beduino sistemerete le tende e potrete godere di un bicchiere di dolce tè alla menta. Ammirate il passaggio intorno a voi cambiare colore alla luce del tramonto. Dopo cena, se sarete fortunati, i cammellieri potrebbero improvvisare qualche canzone tradizionale al ritmo dei loro tamburi, invitandovi ad unirvi a loro.
Pernottamento in tenda luxury ensuite.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 4
Giorno 4

I più mattinieri saranno deliziati da un nuovo spettacolare cambiamento di luci e colori. Breve passeggiata attraverso le dune; la distanza che percorrerete dipenderà dalle capacità del gruppo, oltre che alle condizioni metereologiche. Dopo essere tornati in sella ai cammelli, uscirete lentamente dal deserto, per fare ritorno alle valli e alle colline intorno al fiume Atlas. Da lì proseguirete in auto per il ritorno a Tazzarine.
Pernottamento in kasbah 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 5
Giorno 5

In mattinata, attraverserete la valle del fiume Draa diretti a Agdz, per poi proseguire fino ad Ait Benhaddou, una delle kasbah fortificate meglio preservate del paese. Con le sue plateali mura dipinte di rosso e le strette finestre, essa è un magnifico esempio di roccaforte marocchina. Visita ai film studios di Ouarzazate, che sono stati scenario di molti epici film, da classici del calibro di “Lawrence d’Arabia” e “Il gioiello del Nilo”, a film più recenti quali “Oceano di fuoco” e “Alexander”.
Pernottamento in riad 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 6
Giorno 6

In mattinata, avrete l’opportunità di esplorare alcune delle rovine di Ouarzazate. Arrampicatevi in cima alla collina per godere di una vista mozzafiato sul villaggio e le campagne circostanti. Potrete anche unirvi agli abitanti del luogo per chiacchierare sulla cultura marocchina bevendo insieme una tazza di tè alla menta. Nel pomeriggio, vi sposterete in auto attraverso l’Alto Atlante per raggiungere Marrakech. La tortuosa strada, terminata dalla Legione Straniera Francese nel 1936, serpeggia oltre il passo Tizi-n-Tichka (2260 m) offrendo una vista panoramica unica sulle montagne dell’Atlante, prima di discendere oltre i villaggi berberi sino alla pianura che circonda Marrakech.
Pernottamento in riad 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 7
Giorno 7

Passeggerete per le vie del centro di Marrakech, per visitare i monumenti principali sulla strada per il souq e la piazza principale. Il souq è il posto perfetto per affinare le vostre abilità di contrattazione; sarete sicuramente tentati dall’incredibile varietà di merce in mostra. L’adiacente piazza principale è avvolta dall’atmosfera di una fiera medievale; incantatori di serpenti e giocolieri vi intratterranno e, verso sera, meravigliosi profumi si solleveranno in aria dalle bancarelle di prodotti tipici locali, che saranno preparati davanti a voi.
A pranzo potrete cimentarvi nella preparazione di prelibati piatti marocchini, seguiti da chef di rilievo per elaborare vere e proprie delizie.
Nel pomeriggio, avrete del tempo libero per girovagare e scoprire la città a vostro piacimento. Se vorrete fare un bagno, chiedete al capogruppo dove si trova l’hamman più vicino. Altrimenti, le concerie intorno a Bab Debbagh sono un luogo interessante da visitare.
Pernottamento in riad 4*.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 8
Giorno 8

Il vostro viaggio termina questa mattina dopo la colazione in hotel. Transfer a Casablanca per il volo di rientro.



Pasti : Colazione


Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.

Attività per la famiglia
- Visita agli studi cinematografici
- Visita ai mercati tipici
- Escursione nel deserto in sella ai cammelli
- Passeggiata nel deserto
- Lezione di cucina

Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.

Trasporti
Il viaggio è organizzato con trasporti privati e cammello.


Quote di partecipazione per adulto/bambino in camera doppia: EURO 1.730
Quote di partecipazione per bambini (max 2) in extra bed: EURO 1.140
- I partecipanti sono considerati bambini se sotto i 12 anni.

N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto

Supplementi su richiesta
- Camera singola

La quota di partecipazione comprende
- 7 pernottamenti in camera/tenda doppia o familiare come da programma
- Pasti come da programma
- Escursioni e transfer in vettura privata (se non dove diversamente specificato) e in cammello come da programma
- Guida parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7
- Lezione di cucina
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa

La quota di partecipazione non comprende
- Voli
- Assicurazioni
- Attività facoltative
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out

Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.

I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.


Check-list bagaglio

- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporti e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 1 giubbotto leggero (tipo 100g.) - la notte nel deserto può fare molto freddo
- 3/4 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 1/2 maglioncini
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante mani

Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi

Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo

Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su "standard" marocchini) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.

Fuso orario
L’orario in Marocco è di 1 ora indietro rispetto all’ora italiana.

Moneta e carte di credito
La moneta nazionale marocchina è il dirham, indicato come MAD, il cui simbolo è د.م.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.

Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.

Elettricità
Le prese di corrente in Marocco sono di tipo C ed E, tensione 127 v, ma è presente anche la conversione a 220 v, purché meno diffusa. Frequenza 50Hz.

Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.

Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.


The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search