Namibia
Lasciatevi conquistare dai paesaggi grandiosi e incontaminati della Namibia, in un territorio malaria-free sicuro per grandi e piccini, in sistemazioni confortevoli e di ottima qualità. Accompagnati da guide esperte e ranger locali, scoprirete il vero significato della parola "libertà": potrete ammirare da vicino gli animali della savana durante i safari nei parchi nazionali, attraverserete dune sabbiose dalle affascinanti sfumature di colori, passeggerete attraverso foreste pietrificate e antichissime pitture rupestri.
Verrete a contatto con popolazioni dalle caratteristiche culturali uniche al mondo ed incontrerete una colonia di simpatiche foche proprio dove il deserto si sposa con l'oceano. Dopo una crociera nell'Atlantico accanto ai delfini e un aperitivo a base di spumante ed ostriche, riprenderete la via del deserto per attraversare canyon affascinati, pianure di sale e dune di sabbia tra le più alte al mondo. Verrete a contatto con la natura nella sua forma più selvaggia e spettacolare, e al ritorno da questo viaggio vi sembrerà di non aver mai visto a colori - tanto sono vivide in Namibia le sfumature cromatiche di paesaggi e tramonti!
Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo in Namibia, visita alla riserva dei felini e attività al lodge
Giorno 2: Attività proposte dal lodge
Giorno 3: Safari nel primo parco nazionale
Giorno 4: Safari presso il parco nazionale Etosha
Giorno 5: Safari al confine di Etosha
Giorno 6: Safari al confine di Etosha
Giorno 7: Skeleton Coast e Petrified forest
Giorno 8: Visita museo all'aria aperta, attrazioni geologiche e villaggio culturale
Giorno 9: Visita alla colonia di foche
Giorno 10: Crociera nell'Atlantico
Giorno 11: Visita al canyon Kuiseb
Giorno 12: Visita alle dune di sabbia, Dead Vlei e canyon Sesriem
Giorno 13: Transfer all'aeroporto e volo di rientro
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek – Hosea Kutako Airport. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla riserva privata di Okonjima. Immersa fra le montagne Omboroko, in un’area malaria free, si trova la riserva privata di Okonjima, che non solo offre una variegata proposta di attività, ma ospita anche l'organizzazione no-profit di AfriCat Foundation, che ha l’obbiettivo della conservazione a lungo termine dei più grandi carnivori della Namibia. Potrete osservare i risultati del salvataggio intrapreso con ghepardi e leopardi che, una volta guariti e autosufficienti, hanno modo di ritornare nel loro ambiente naturale.
Pranzo al lodge, tempo a disposizione per il riposo e nel pomeriggio partenza per le attività proposte dal lodge (safari, visita alla riserva dei felini, bird watching, uscita con i boscimani, ...).
Cena e pernottamento presso il lodge.
Pasti : Pranzo, Cena
Giorno 2
Colazione al lodge. Intera giornata dedicata alle attività: una a scelta al mattino e una a scelta al pomeriggio.
Trattamento di pensione completa.
Pernottamento presso il lodge.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 3
Dopo la prima colazione al lodge, partenza con la vostra guida in direzione dell’Etosha National Park. Arrivo in mattinata, pranzo al lodge e nel pomeriggio partenza per un safari con i ranger all’interno del Parco. Questa zona, dal suolo desertico particolarmente salino, attira importanti flussi faunistici - anfibi, rettili, mammiferi e, soprattutto nei periodi di pioggia, uccelli come fenicotteri, aironi, pellicani. In quest'area salina la vegetazione è quasi assente ad eccezione di specie erbacee adatte a questo tipo di terreno e ad alcuni esemplari di alberi Mopane, specie arborea che in certe zone del parco dà vita a formazioni boschive. Ai bordi del parco si trovano molte pozze d'acqua, dove si ha la possibilità di vedere gli animali nel loro habitat naturale, rendendo lo scenario unico nel suo genere.
Rientro al tramonto per la cena e pernottamento al lodge.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 4
Dopo la prima colazione al lodge, partiremo per una giornata interamente dedicata ai safari all’interno del parco nazionale Etosha, insieme agli esperti ranger. In serata, rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 5
Dopo la prima colazione, incontreremo la guida per il transfer all’Epacha Game Lodge, posto al confine meridionale dell’Etosha National Park. Resto della giornata interamente dedicata alle attività di safari all’interno del parco con gli esperti ranger del lodge.
In serata, rientro per cena e pernottamento al lodge.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 6
Dopo colazione, dedicheremo l'intera giornata alle attività del Parco; in particolare, svolgeremo un safari mattuntino e, dopo pranzo, uno pomeridiano.
Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 7
Dopo la prima colazione, partiremo diretti verso l’incontaminato Damaraland, un territorio caratterizzato da colline ondulate e pianure aperte. Questa terra, situata in un’area montuosa tra il deserto della Skeleton Coast e l’altopiano centrale ed originariamente abitata dalla tribù Damara, offre scenari spettacolari ed innumerevoli attrazioni che vanno da strane formazioni geologiche e flora unica alla più grande collezione del Sud Africa di artigianato in roccia antica.Visita alla Petrified forest, dichiarata monumento nazionale nel 1950. Essa è il risultato di un’alluvione che portò a valle una cinquantina di alberi situati sul pendio sovrastante. E' stato stimato che abbiano circa 200 milioni di anni e la maggior parte di essi appartiene alla famiglia delle gimnosperme. Avremo la possibilità di svolgere delle visite guidate all'interno della foresta di pietra.
Cena e pernottamento al lodge.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 8
Dopo la prima colazione, partiremo per la visita guidata del più grande museo all’aria aperta di tutta l’Africa del sud: Twyfelfontein, il cui nome significa "sorgente dubbiosa". Una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sono sparse su tutta la superficie dell’area. Proseguiremo la visita superando la montagna Brandeberg (la più alta del paese), per poi raggiungere la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo”, attrazioni geologiche tra le montagne che assumono colori spettacolari al tramonto. Visiteremo poi il villaggio culturale per vivere l’esperienza e conoscere la cultura Damara.
Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 9
Dopo colazione, partenza per Swakopmund. Lungo il tragitto, faremo una sosta per visitare la colonia di foche. Check in in hotel e pomeriggio libero.
Cena e pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 10
Dopo colazione, partenza per Walvis Bay, principale porto della Namibia e importante centro dell’industria ittica. Avremo infatti la possibilità di scoprire la vita marina presente sulla costa della Namibia a bordo di una crociera nell'Atlantico. Proseguiremo per la laguna in direzione di Pelican Point, dove sarà possibile avvistare grandi branchi di delfini e una colonia di foche che nuotano spesso accanto alle navi. Durante la crociera, aperitivo a base di ottimo spumante e ostriche namibiane. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 11
Dopo la prima colazione, incontro con la guida per il trasferimento a Sossusvlei. Lungo il tragitto, attraversamento il Kuiseb Canyon, presso il quale ci fermeremo per una visita. Arrivo al lodge nel pomeriggio e tempo a disposizione per un po' di riposo.
Cena e pernottamento al lodge.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 12
Sveglia di buon mattino e prima colazione al lodge. In seguito, partiremo per andare a visitare le dune di sabbia più alte al mondo. Esse costituiscono davvero uno spettacolo di assoluta perfezione; nel loro susseguirsi in diverse tonalità di arancio, vi regaleranno emozioni e sensazioni davvero indimenticabili. Visiteremo anche l’area del Dead Vlei, una depressione circondata da dune monumentali. Dopo una breve passeggiata, ci troveremo immersi in un silenzio a tratti irreale, circondati da un suolo argilloso punteggiato da antichi alberi camelthorn, risalenti a circa 800 anni fa. Dopo il pranzo, proseguiremo verso Sossusvlei, il cui nome significa in lingua boscimana “il luogo dove le acque terminano”; si tratta infatti di un'area in cui il fiume Tsauchab non può più scorrere, a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio. Nella stagione delle piogge la depressione si riempie, offrendo così una riserva d’acqua importante sia per gli animali che per la vegetazione locale, che normalmente sopravvivono solo grazie alla rugiada del mattino. Continueremo verso Sesriem Canyon, risalente a 18 milioni di anni fa. Al termine della visita, faremo rientro al lodge. Cena e pernottamento in struttura.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 13
Dopo colazione, transfer diretti all'aeroporto di Windhoek per il vostro volo per l’Italia.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Safari in compagnia dei ranger
- Visita alla riserva dei felini
- Bird-watching
- Incontro con i boscimani
- Visita al villaggio culturale dei Damara
- Visita alla colonia di foche
- Crociera nell'Atlantico, avvistamento cetacei e aperitivo a bordo
- Visita alle dune di sabbia più alte del mondo
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
N.B.
PER I MINORI CHE VIAGGIANO CON 1 SOLO GENITORE SONO RICHIESTI DOCUMENTI FORNITI IN CONSOLATO CHE DEVONO ESSERE FIRMATI DA ENTRAMBI I GENITORI
PER TUTTI I MINORI E' OBBLIGATORIO L'ESTRATTO DI NASCITA MULTILINGUE, FORNITO IN COMUNE
Se si viaggia sprovvisti di tali documenti i minori non saranno imbarcati sul volo dall'Italia oppure gli verrà negato l'ingresso nel Paese.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI
Quote di partecipazione per persona in camera doppia: NAD 100.850
Quote di partecipazione per bambino sotto i 16 anni in extra bed: NAD 75.600
N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto
La quota di partecipazione comprende
- Meet & Greet con personale parlante italiano
- Sistemazioni come da programma
- Trattamento come indicato nel programma giornaliero
- Guida/driver di lingua italiana durante le visite ed escursioni ad uso esclusivo dei clienti
- Servizi di facchinaggio per tutto il circuito
- Tutti i trasferimenti come da programma
- Veicolo ad uso esclusivo dei clienti
- Assicurazione per evacuazione medica di emergenza
- Diritti e fee di entrata a tutti i parchi previsti nel programma
- Tassa di soggiorno
La quota di partecipazione non comprende
- Volo intercontinentale (quotazione su richiesta)
- Assicurazioni
- Pasti, trasporti e guide non menzionate
- Mance per le guide
- Bevande
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, visto, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 3/4 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellenti per zanzare
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su “standard” locale) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.
Fuso orario
L’orario in Namibia è di 1 ora avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo); durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre) l'orario è lo stesso.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale è il Dollaro namibiano, indicata come NAD, il cui simbolo è N$.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo D; la tensione 220 V; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale (adattatori multipli si trovano facilmente in aeroporto).
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.