Sudafrica
In questo viaggio, vi condurremo in paese magnifico, dalle straordinarie bellezze naturali e con un ricco patrimonio culturale. Desmond Tutu la chiamò “Nazione Arcobaleno”, definizione di cui il Paese si è orgogliosamente appropriato, per dare l'idea del sorprendente caleidoscopio di differenze culturali, tribali e linguistiche che lo compongono. Vi troverete immersi in un paradiso popolato da una nutrita fauna selvatica, in una situazione impossibile da descrivere se non vissuta in prima persona; ritroviamo qui uniti una natura sconfinata e animali selvatici che per essa vagano, parchi e riserve faunistiche rifugio di felini e grandi ruminanti, che qui vivono in piena libertà. Non a caso, si tratta dell’unico paese al mondo in cui si possono ammirare con facilità i famosi Big Five: l’elefante, il leone, il rinoceronte, il leopardo ed il bufalo. Inoltre, si può svolgere il birdwatching lungo gli stagni costieri, i boschi e le montagne che pullulano di uccelli. Resterete incantati nel vedere i più grandi cetacei al mondo giocare tra loro nelle tante località della costa orientale. Visiteremo insieme Cape Town, miscuglio di culture, lingue e paesaggi. Saliremo in funivia sull'altopiano che domina la città e ci lasceremo catturare dalla esuberante simpatia alla colonia di pinguini. Visiteremo un'azienda vinicola locale, dove sarà possibile fare anche degustazioni. di succhi e di vini. I safari in mezzo a leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali saranno un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Visiteremo infine i giardini botanici, circondati da una natura sorprendente e coloratissima. Lasciarsi il Sudafrica alle spalle vi riempirà il cuore di una struggente sensazione, a metà tra la gioia di aver vissuto situazioni indimenticabili, e il desiderio bruciante di tornare al più presto tra le braccia di questo meraviglioso Paese.
Itinerario in breve
Giorno 1: Italia - Istanbul
Giorno 2: Istanbul - Città del Capo: Waterfront, Table Mountain
Giorno 3: Penisola del Capo, colonia dei pinguini, Capo di Buona Speranza
Giorno 4: City tour, mercato, Kirstenbosch, memoriale di Cecil Rhodes
Giorno 5: Chiese cittadine, colonia di otarie, Muizenberg
Giorno 6: Stellenbosch, realtà africane, lezione di musica
Giorno 7: Cape Town - Johannesburg - Madikwe e safari pomeridiano
Giorno 8: Safari
Giorno 9: Safari
Giorno 10: Safari mattutino e partenza. Johannesburg - Istanbul
Giorno 11: Istanbul - Italia
NB Tutte le escursioni indicate saranno effettuate; tuttavia, l'ordine è indicativo e potrebbe variare in base alle valutazioni della guida.
Giorno 1
Arrivo a Cape Town e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e transfer diretto in hotel per il check-in. Visita del Victoria and Alfred Waterfront, il lungomare di Città del Capo, che costituisce la parte della città appositamente dedicata ai turisti. E' una tappa irrinunciabile per la sua atmosfera e per l'alta concentrazione di ristoranti, bar, locali con musica dal vivo e negozi (vi si trova anche un grande acquario). Proseguirete alla volta della Table Mountain, la montagna più antica della terra e una delle sette meraviglie naturali del mondo, sulla quale salirete in cabinovia (tempo permettendo).
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 2
Colazione in hotel. Oggi esplorerete la Penisola del Capo, uno degli eden naturalistici dell'Africa.
Di seguito proseguirete per la cittadina di Simon's Town per visitare la colonia dei pinguini. Qui potrete camminare e, se volete, anche nuotare tra i graniti stile Seychelles della spiaggia bianca di Boulders.
Dopo la visita ai pinguini si procederà per il Parco Nazionale del Capo di Buona Speranza per una visita al vecchio faro di Cape Point, il più in alto al mondo, e poi fino al Capo di Buona Speranza, al famoso cartello del Cape of Good Hope.
Risalendo la costa atlantica incontrerete paesaggi mozzafiato come le piccole comunità internazionali di Scarbourough e Misty Cliffs, la spiaggia di Long Beach e la famosa strada panoramica di Chapman's Peak.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 3
Colazione e incontro con la guida italiana.
E' sabato e la città fiorisce. Capirete perché Città del Capo è detta la città arcobaleno.
Oggi esplorerete il cuore storico (Town) della Città Madre, alle radici della colonizzazione, tra antichi edifici, il vecchio Giardino della Compagnia e il coloratissimo quartiere malese.
Dopo una visita guidata dei graffiti di Woodstock, centro principale della Cape Design Route, pranzerete nell'Old Buiscuit Mill tra la folla multicolore del mercato del sabato.
Nel pomeriggio, prima della splendida visita a Kirstenbosch, il primo giardino botanico al mondo, avrete la possibilità di assistere a pittoreschi matrimoni locali, negli storici Arderne Gardens (tempo permettendo), uno dei più interessanti parchi di alberi al mondo.
Potrete poi ammirare il tramonto con la vista incontrastata delle due grandi baie, su al Memoriale di Cecil Rhodes, fondatore della De Beers e padrone della Rhodesia: qui sognerete l'immensità dell'Africa.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 4
Colazione e incontro con la guida italiana.
Oggi avrete la rara possibilità di assistere ai diversi modi di pregare del popolo arcobaleno attraverso brevi visite ad alcune chiese cittadine.
La giornata inizia con una bella gita in barca che dal vecchio porto conduce fino alla colonia di otarie.
Pomeriggio di relax e divertimento in spiaggia a Muizenberg. La storica spiaggia di Muizenberg è il luogo del numero record di surfisti su un’onda unica (112). Qui le opzioni sono varie. Potreste cimentarvi in questo sport, oppure potreste sedervi davanti ad una delle tante caratteristiche cabine colorate, o ancora passeggiare sulla spiaggia infinita e prendere un ottimo espresso nei bar sul mare.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 5
Colazione e incontro con la guida italiana.
Si partirà alla volta delle terre dei vini, passando per la bella cittadina universitaria di Stellenbosch, per raggiungere, poi, un’azienda vinicola locale.
La giornata di oggi, piena di emozioni, sarà dedicata inoltre alla conoscenza delle diverse realtà africane della città. Incontrerete finalmente da vicino il popolo degli AmaXhosa, la tribù di Nelson Mandela. Visiterete la comunità Rastafari di Marcus Garvey e farete esperienze sorprendenti ed esclusive a contatto con la vera gente dell’Africa. Una visita al centro comunitario di Indlovu, con l’asilo, la pensione e il centro ricreativo e di addestramento per i giovani vi darà un primo assaggio della cultura Xhosa. La visita ad una famiglia Xhosa e ad un tradizionale Sangoma (uomo della medicina) vi darà la possibilità di conoscere usi e costumi e assaggiare prodotti e bevande tipiche.
Una lezione di musica africana col musicista Enri, e un pranzo in una shabeen locale vi faranno emozionare e riflettere a fondo sulla realtà africana.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 6
In prima mattinata, check-out e transfer per l'aeroporto di Cape Town, per il volo interno su Johannesburg. Arrivo e transfer per la riserva malaria free di Madikwe (circa 4,5-5 ore di strada). Arrivo al lodge e partenza per il safari pomeridiano. Rientro per cena.
Pernottamento presso il lodge.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 7
Partenza per il safari mattutino e rientro per colazione. Tempo libero e pranzo al lodge.
Partenza per il safari pomeridiano. Rientro per cena.
Pernottamento in lodge.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 8
Partenza per il safari mattutino e rientro per colazione. Tempo libero e pranzo al lodge.
Partenza per il safari pomeridiano. Rientro per cena.
Pernottamento in lodge.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 9
Anche oggi partiremo alla volta di un safari mattutino, a cui seguirà il rientro in lodge per la colazione. Transfer privato con autista parlante italiano in direzione dell’aeroporto internazionale OR Tambo di Johannesburg in tempo utile per il vostro volo di rientro in Italia.
Partenza con volo serale per l'Italia.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Salita in funivia
- Gita in barca alla colonia di otarie
- Visita ad una colonia di pinguini
- Visita ad una azienda vinicola
- Visita al giardino botanico
- Safari in mezzo ai Big Five
- Visita al Capo di Buona Speranza
- Passeggiata sul Waterfront
- Visita a famiglia locale
- Lezione di musica africana
- Mercato del sabato
- Visita al memoriale di Cecil Rhodes
- Relax e divertimento a Muizenberg
- Visita alle chiese cittadine durante le celebrazioni domenicali
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Accompagnatore locale
Per ogni tour di gruppo, a partire da minimo 12 partecipanti, vi assisterà un tour leader Italiano nella città di Cape Town, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.
N.B.
PER I MINORI CHE VIAGGIANO CON 1 SOLO GENITORE SONO RICHIESTI DOCUMENTI COME DA LINK QUI A SEGUITO
PER TUTTI I MINORI E' OBBLIGATORIO L'ESTRATTO DI NASCITA MULTILINGUE, FORNITO IN COMUNE
Se si viaggia sprovvisti di tali documenti i minori non saranno imbarcati sul volo dall'Italia oppure gli verrà negato l'ingresso nel Paese.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI
Quote di partecipazione a persona per una famiglia di 4 (con 2 bambini) in camera qudrupla: NAD 47.600
N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto
La quota di partecipazione comprende
- 8 pernottamenti come da programma
- Trattamento di pensione come indicato nel programma giornaliero
- Guida/driver di lingua italiana come da programma per la parte di Cape Town
- Tutti i trasferimenti come da programma
- Veicolo ad uso esclusivo dei clienti
- Diritti e fee di entrata a tutti i parchi previsti nel programma
La quota di partecipazione non comprende
- Voli intercontinentali e volo interno
- Assicurazioni
- Pasti, trasporti e guide non menzionate
- Mance per le guide
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
N.B.
PER I MINORI CHE VIAGGIANO CON 1 SOLO GENITORE SONO RICHIESTI DOCUMENTI FORNITI IN CONSOLATO CHE DEVONO ESSERE FIRMATI DA ENTRAMBI I GENITORI
PER TUTTI I MINORI E' OBBLIGATORIO L'ESTRATTO DI NASCITA MULTILINGUE, FORNIT IN COMUNE
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, visto, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 3/4 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellenti per zanzare
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su “standard” locale) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.
Fuso orario
L’orario in Sudafrica è di 1 ora avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo); durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre) l'orario è lo stesso.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale è il Rand sudafricano, indicata come ZAR, il cui simbolo è R.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo M; la tensione 220/230 V, ma è presente anche la tensione a 250 V a Grahamstad, Port Elizabeth e King Williams; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale (adattatori multipli si trovano facilmente in aeroporto).
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.