New York e Canada
New York City, o come la chiamano i Newyorkesi "The Big Apple", è una delle più grandi megalopoli del pianeta e, oltre ad essere una delle maggiori piazze finanziarie, è uno dei centri economici e culturali più importanti del continente americano e del mondo intero. Metropoli vivace e frenetica, che ingloba tutto il mondo in sé, dalle diverse culture, religioni e filosofie di vita per arrivare al cibo, allo sport, alla musica e all’arte. Un viaggio nella “Grande Mela” è certamente una esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Il Canada è un Paese multietnico e bilingue dalla natura dirompente e selvaggia. Si può partire alla scoperta delle cascate del Niagara, di una natura nordica estrema, o ancora di città di ogni tipo come la multiculturale e vivacissima Toronto, con la sua CN Tower (la struttura più alta al mondo che senza alcun sostegno si mantiene eretta) e la sua ‘città sotteranea’ chiamata “The Path”, che mantiene temperature più miti rispetto all’esterno durante i gelidi inverni. Ancora, si potrà visitare Montreal, metropoli costruita su un’isola, elegante e alla moda, ed ancora Quebec, dall’aria tutta europea, con la sua città vecchia divenuta Patrimonio dell’Unesco in quanto l’unica fortificata di tutto il Nord America.
Itinerario in breve
Giorno 1 - Arrivo a New York
Giorno 2 - Downtown
Giorno 3 - Cena sul Bateaux
Giorno 4 - Harlem e Gospel
Giorno 5 - Uptown - Quebec City
Giorno 6 - Quebec City
Giorno 7 - Montreal
Giorno 8 - Toronto e Cascate del Niagara
Giorno 9 - Toronto e volo per l'Italia
Giorno 1
Arrivo a New York nel pomeriggio e transfer in hotel.
Pomeriggio libero.
Pernottamento in hotel nuovo e centrale.
Pasti : -
Giorno 2
Incontro con la guida parlante Italiano per tour privato di Downtown, circa 5 ore.
Attraversando le avenue più famose di New York, vedrete i monumenti più importanti. Tra questi il Lincoln Centre con i suoi magnifici teatri, l’affascinante Central Park, la Trump Tower, la Cattedrale di San Patrizio e il Rockefeller Centre. Il tour include anche la visita del Greenwich Village – colma di artisti e quartiere di nascita della Beat Generation – Soho, Little Italy e la pittoresca Chinatown, il Financial District e Battery Park, da cui potrete ammirare la Baia con i suoi ponti e isole – inclusa quella con Statua della libertà ed Ellis Island.
Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel nuovo e centrale.
Pasti : -
Giorno 3
Incontro con la guida parlante Italiano per il tour di Triboro e Coney Island, circa 4 ore.
Non tutti sanno che Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island sono citta’, non quartieri. Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn. Ebrei ortodossi hassidim e italo-americani, Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano le tante altre etnie che compongono il famoso ‘melting pot’. E’ il tour che vi fa scoprire la ‘vera’ New York. Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel nuovo e centrale.
Pasti : -
Giorno 4
Giornata libera.
La sera potrete dedicarvi a una squisita esperienza gastronomica in un elegante battello tutto vetri. Godrete della vista dei grattacieli di New York, la Statua della Libertà e i Ponti di Brooklyn e Manhattan.
Transfer da/per l'hotel al molo in autonomia.
Pernottamento in hotel nuovo e centrale.
Pasti : Cena
Giorno 5
Incontro con la guida parlante Italiano per il tour di Harlem e Gospel, circa 4 ore.
A New York, è Harlem il quartiere giusto per scoprire la vera essenza del Gospel. Nessun’altra zona è tanto conosciuta per le sue tradizioni e radici soul. Le chiese battiste in particolar modo celebrano le loro messe con sermoni e canti gospel davvero unici – è per questo che la comunità religiosa è in continua crescita. Potrete immergervi in questa atmosfera con l’indimenticabile Harlem Gospel tour. Potrete assistere alla messa della domenica nella chiesa battista, accompagnati dalla guida esperta in materia. Non solo vi mostrerà le chiese più belle del quartiere, ma vi racconterà caratteristiche e curiosità riguardo a cultura afro-americana e canti gospel, alla scoperta di una Harlem sconosciuta ricca di contrasti.
Rientro in hotel.
Transfer in aeroporto per il volo su Quebec City.
Arrivo e transfer in hotel.
Pernottamento in hotel centrale.
Pasti : -
Giorno 6
Incontro con la guida parlante Italiano.
Partenza per il tour privato di mezza giornata di Quebec City comprende la visita al Place Royale, alle Pianure di Abraham, al Parliament Hill ed al Chateau Frontenac Hotel. La giornata proseguirà con il tour privato a piedi di mezza giornata alla scoperta della città vecchia e con inclusi la visita al Parlamento.
Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel centrale.
Pasti : -
Giorno 7
Partenza via terra per Montreal, la seconda città più grande del Canada.
Tour privato in Italiano. Visita al centro storico, al Mount Royal e al Business District.
Pernottamento in hotel centrale.
Pasti : -
Giorno 8
Transfer all’aeroporto per il volo su Toronto.
All’aeroporto incontro con la guida parlante Italiano e partenza per le cascate del Niagara.
Farete un viaggio in profondità sotto e dietro il cuore delle cascate. Si ripartirà poi attraversando il Niagara Parkway verso Niagara on the Lake, una splendida cittadina in stile coloniale.
Rientro a Toronto.
Pernottamento in hotel centrale.
Pasti : Pranzo
Giorno 9
Incontro con la guida parlante Italiano per il tour della città di Toronto, circa 3 ore.
Tour della zona del centro tra Bay Street, il Financial District, il Municipio, il Parlamento dell'Ontario, l’ Università di Toronto, Yonge Street.
Transfer all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pasti : -
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per le famiglie
- Gospel
- Battello a vapore sul fiume Hudson
- Cascate del Niagara
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Quote di partecipazione per persona (adulto/bambino) in camera doppia
- USD 2.850 per la parte di New York
- CAD 4.400 per la parte del Canada
Supplementi su richiesta
- Camera singola e tripla
- Check-in anticipato e late check-out
La quota di partecipazione comprende
- Tour e trasferimenti come da programma anche con guida/autista in italiano a New York
- 4 pernottamenti con prima colazione a New York
- 4 pernottamenti in Canada (2 Quebec City, 1 Montreal, 1 Toronto) con prima colazione, tour e trasferimenti privati come da programma
- Incluso pranzo pranzo a buffet al ristorante panoramico alle cascate del Niagara, ingresso al tour “Journey behind the Falls”
La quota di partecipazione non comprende
- Voli intercontinentali e interni (quotazione su richiesta)
- Assicurazioni (sanitaria indispensabile)
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Visti di ingresso
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione,ETA e ESTA, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 2 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 2 felpe/maglioncini
- 1 giubbotto leggero (tipo 100 gr) consigliato con cappuccio
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellenti per zanzare
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Lucchetto TSA
Se dovete partire per gli Stati Uniti, prima del viaggio consigliamo di acquistare un lucchetto TSA per la vostra valigia. La TSA, Transportation Security Administration, è l’agenzia americana per la sicurezza dei trasporti aerei che ispeziona il vostro bagaglio registrato al check-in. Se vedono qualcosa di sospetto al controllo bagagli e avete chiuso la valigia con una combinazione oppure un normale lucchetto, la TSA romperà la valigia per poter fisicamente esaminare il contenuto: il risultato sarà una valigia sfasciata, “risistemata” con nastro adesivo!
Esistono quindi due soluzioni:
1. non chiudere affatto la vostra valigia, con il rischio che vi possano rubare di tutto e di più attenzione se vi capita, le assicurazioni non coprono il furto di una valigia qualora non sia stata chiusa con lucchetto o una combinazione!
2. oppure comprare lo speciale lucchetto TSA: l’agenzia americana potrà aprire con una specifica chiave passpartout (che hanno solo loro), controllare il vostro contenuto e richiudere la valigia al termine dell’ispezione.
N.B. A partire dal 8 luglio 2014 a tutti i voli per gli USA vengono applicate disposizioni di sicurezza supplementari. Prevedono, tra l'altro, una prova di funzionamento dei dispositivi elettronici. Preghiamo pertanto i nostri passeggeri di accertare lo stato di carica dei dispositivi e di presentarli al controllo senza confezione o custodia. Inoltre, preghiamo i nostri clienti di presentarsi per tempo ai controlli di sicurezza dei voli per gli USA. Vi ricordiamo che se gli apparecchi elettronici fossero scarichi potrebbero essere trattenuti, quindi è fondamentale che siano carichi.
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su “standard” indiano) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.
Fuso orario
L’orario a New York e in Canada (nelle mete incluse) è di 6 ore indietro rispetto all’ora italiana.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale americana è il Dollaro Americano, indicato come USD, il cui simbolo è $.
La moneta nazionale canadese è il Dollaro Candese, indicato come CAD, il cui simbolo è $.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo A e B; la tensione 120 V e la frequenza 60 Hz. Controllate le istruzioni dei vostri dispositivi elettronici in merito a questo. Consigliato un adattatore universale (adattatori multipli si trovano facilmente in aeroporto).
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Negli Stati Uniti la mancia è obbligatoria, la guida vi chiederà il compenso in loco.