Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Cina

Codice ASCH01
Destinazione Asia, Cina
Categoria Viaggio con partenze libere
Durata 10 giorni 9 notti

Se preferisci un'esperienza di viaggio su misura per te, con altri servizi o in altri periodi non esitare a contattarci!

Tutti i nostri viaggi di gruppo possono essere riadattati alle esigenze della tua famiglia!

Date di partenza e prezzi

Cina

La Cina è un viaggio nel tempo, attraversando una storia millenaria che si fonde con una modernità frenetica e brulicante. Partirete alla scoperta di Pechino, passando per la famosissima piazza Tien’anmen, la Città Proibita e la Grande Muraglia. Non mancheranno momenti dedicati al passato, in visita alla Vecchia Beijing, e ad attività in famiglia, come lezioni di Tai Chi e di cucina, un giro in rickshaw e l'elegante momento della pittura facciale per i più piccoli. Si partirà poi verso Xi'An, per passeggiare sulle sue possenti mura storiche, visitare il maestoso esercito di terracotta e divertirsi durante lezioni di calligrafia. Il viaggio si concluderà a Chengdu, immersi nella natura, dove trascorrerete una giornata ad accudire i panda in un centro di conservazione di questo splendido animale. Una visita ad una tipica casa del tè, un giro in barca sul fiume Xinjiang e la visita al Budda Gigante di Leshan concluderanno questo viaggio a Oriente.
Tante giornate immerse nella cultura millenaria cinese da scoprire attraverso attività divertenti, a misura di bambini ed adulti.


Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo a Pechino        
Giorno 2: Pechino, lezione di Tai Chi, cena a base di anatra laccata                
Giorno 3: Pechino Grande Muraglia      
Giorno 4: Pechino, giro in risciò, pittura facciale, lezione di cucina   
Giorno 5: Xi'An, mura di Xi’An, lezione di calligrafia, cena a base di dumplings
Giorno 6: Xi’An, esercito di terracotta, Tang Dynasty Show         
Giorno 7: Chengdu, casa del tè, spettacolo Sichuan
Giorno 8: Volontariato presso il centro di conservazione dei panda
Giorno 9: Leshan, gita in barca sul fiume Xinjiang e Buddha Gigante
Giorno 10: Volo di rientro da Chengdu
 

Giorno 1
Giorno 1

Arrivo a Pechino.
Incontro con la guida parlente Italiano e transfer in hotel.
Pernottamento in hotel 4*.

Pasti : Cena
Giorno 2
Giorno 2

Visita al Tempio del Cielo, simbolo della Pechino contemporanea dove vi dedicherete anche ad una lezione di Tai Chi con maestro. Proseguimento per Piazza Tien’anmen, il cuore simbolico della Cina e la più grande piazza pubblica del mondo. Visita alla Città Proibita e al Palazzo d’Estate. Giro in barca sul lago Kunming. Cena a base di anatra laccata alla pechinese in un ristorante locale vicino all'hotel.
Pernottamento presso hotel 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 3
Giorno 3

Visita della sezione di Mutianyu della Grande Muraglia, un capolavoro di ingegneria tale da essere considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo. Fermata per vedere e scattare qualche fotografia ai famosi Water Cube, il futuristico centro acquatico nazionale di Pechino, e al Bird’s Nest, ossia lo stadio nazionale di Pechino. Cena in un ristorante locale e spettacolo di Kung Fu.
Pernottamento presso hotel 4*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 4
Giorno 4

Visita alla vecchia Pechino caratterizzata dagli hutong, vicoli costellati dalle tipiche abitazioni tradizionali, le siheyuan. Un risciò vi porterà attraverso questo labirinto di strade. Tempo dedicato alla pittura facciale per i bambini, che si trasformeranno completamente sotto le mani di abili truccatrici. In seguito, acquisterete prodotti in un mercato locale per preparare dumplings insieme ad una famiglia cinese, con cui pranzerete al termine del corso di cucina. Quindi, visita all’Art Zone 798, un vecchio stabilimento militare dismesso che ospita gli studi privati di vari artisti e designer.
Pernottamento presso hotel 4*.

Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 5
Giorno 5

Volo per Xi’An. Passeggiata sulle mura della città antica (possibilità di giro in bicicletta per bambini sopra i 10 anni - adulti fino a 64 anni, non incluso). Seguirà un'attività per la famiglia: osserverete e apprenderete l’arte della calligrafia cinese.
Cena in un ristorante locale a base dei tipici dumplings cinesi.
Pernottamento presso caratteristico hotel 5*.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 6
Giorno 6

Visita all’Esercito di Terracotta: le ottomila figure a grandezza naturale dei guerrieri in terracotta e dei cavalli rappresentano solo una piccola parte del grande esercito posto a guardia della tomba dei primi imperatori cinesi. Proseguimento per il pittoresco quartiere musulmano, composto da una serie di vicoli che lo attraversano tra antichi edifici, sale da tè e negozi che vendono souvenir.
Cena con spettacolo Tang Dynasty Music and Dance.
Pernottamento presso caratteristico hotel 5*.

Pasti : Colazione, Cena
Giorno 7
Giorno 7

Volo per Chengdu, la capitale della provincia dello Sichuan, lo Stato Celeste. Accoglienza dalla guida parlante Inglese. Pranzo presso un ristorante locale.
Visita dei Wide and Narrow Alleys: passeggiando lungo i vicoli si incontrano alberghi boutique, graziose case da tè tradizionali e le terme. Visita al Palazzo Qingyang: considerato il tempio taoista più grande di tutta la regione. Sosta in una casa da tè locale.
Spettacolo serale: Sichuan Opera, con trasformisti e sputafuoco.
Pernottamento presso hotel 5*.

Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 8
Giorno 8

Partenza per il centro per la protezione dei panda. Possibilità di fare volontariato accudendo i Panda e foto secondo disponibilità (opzionale, a pagamento). Intera giornata dedicata all’osservazione di questi bellissimi animali.
Ritorno a Chengdu.
Pernottamento presso hotel 5*.

Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 9
Giorno 9

Partenza per la visita del Buddha Gigante di Leshan.
Il Buddha Gigante di Leshan è una statua alta circa 71 metri e larga 24, è il più grande e il più alto Buddha al Mondo. Giro in barca sul Minjiang River.
Ritorno a Chengdu.
Pernottamento presso hotel 5*.

Pasti : Colazione
Giorno 10
Giorno 10

Transfer all'aeroporto di Chengdu per il vostro volo di rientro in Italia o proseguire per Shanghai.


Pasti : Colazione


Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.

Attività per la famiglia
- Lezione di Tai Chi
- Giro in risciò
- Pittura facciale
- Lezione di cucina
- Lezione di calligrafia
- Volontariato presso il centro di conservazione dei Panda
- Gita in barca

Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.

Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.

Accompagnatore locale
Per ogni tour di gruppo, a partire da minimo 8 partecipanti, vi assisterà in loco un tour leader parlante italiano, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.


Quote di partecipazione per persona in camera doppia: USD 5.400
N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto

Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa
- Check-in anticipato e late check-out

La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in camera doppia con colazione come da programma
- Pasti come da programma
- Escursioni e transfer in vettura privata (se non dove diversamente specificato)
- Ingressi ai luoghi indicati nel programma
- Voli interni
- Guide locali parlanti Italiano, a Chengdu guida locale parlante Inglese

La quota di partecipazione non comprende
- Voli intercontinentali (quotazione su richiesta)
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Visto
- Check-in anticipato e late check-out

Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.

I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.


Check-list bagaglio

- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporti e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, visto, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 3/4 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno (maniche corte/lunghe)
- 3/4 maglioncini
- 1 giubbotto comodo ma caldo (tipo 100 gr o giubbotto impermeabile fuori con pile dentro)
- Occhiali da sole
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante mani

Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi

Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo

Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su "standard" cinesi) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.

Fuso orario
L’orario in Cina è di 7 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo) e 6 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre)

Moneta e carte di credito
La moneta nazionale cinese è lo Yuan, indicato come CNY e il cui simbolo è ¥.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.

Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad. La guest house non conferma la disponibilità della rete wi-fi.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.

Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo A, I, G; la tensione 220 V; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale.

Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.

Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.

The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search