Cina - Estensione Shanghai
La Cina è un viaggio nel tempo, attraversando una storia millenaria che si fonde con una modernità frenetica e brulicante. Partirete alla scoperta di Pechino, passando per la famosissima piazza Tien’anmen, la Città Proibita e la Grande Muraglia. Non mancheranno momenti dedicati al passato, in visita alla Vecchia Beijing, e ad attività in famiglia, come lezioni di Tai Chi e di cucina, un giro in rickshaw e l'elegante momento della pittura facciale per i più piccoli. Si partirà poi verso Xi'An, per passeggiare sulle sue possenti mura storiche, visitare il maestoso esercito di terracotta e divertirsi durante lezioni di calligrafia. Il viaggio si concluderà a Chengdu, immersi nella natura, dove trascorrerete una giornata ad accudire i panda in un centro di conservazione di questo splendido animale. Una visita ad una tipica casa del tè, un giro in barca sul fiume Xinjiang e la visita al Budda Gigante di Leshan concluderanno questo viaggio a Oriente.
Tante giornate immerse nella cultura millenaria cinese da scoprire attraverso attività divertenti, a misura di bambini ed adulti.
Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo a Shanghai, the Bund, Shanghai Center, French Concession, Acrobatic Show
Giorno 2: Shanghai, mercato locale, galleria d'arte, Mandarin Yu Garden and Bazar
Giorno 3: Shopping a Nanjing Road e volo di rientro
Giorno 1
Volo su Shanghai da Chengdu, incontro con la guida in Italiano e transfer in hotel.
E visita del Bund, un viale lungo la riva sinistra del fiume Huangpu che fronteggia il quartiere degli affari di Pudong, e camminata lungo il fiume. Fermata per ammirare e fare qualche fotografia alla Oriental Pearl TV Tower e al Shanghai Center che con i suoi 492 metri è il più alto grattacielo di Shanghai e di tutta la Cina. Proseguimento per Xintiandi, l’antica concessione commerciale francese di Shanghai, un quartiere alla moda, il cui punto cardine rimane la Fuxing Road, che le principali marche di lusso internazionali hanno eletto come proprio domicilio.
Durante la serata assisterete al bellissimo Shanghai ERA Acrobatic Show.
Pernottamento presso hotel 4* superior.
Pasti : Colazione
Giorno 2
Visita ad un mercato ortofrutticolo per entrare in contatto con la vita della comunità locale. Proseguirete poi verso Taikanglu - Art Gallery a Tianzifang, una "comunità" di gallerie d'arte, caffè e negozi nascosti in un vicolo. L'adiacente magazzino a più piani nasconde una manciata di studi di design, società multimediali e boutique di arredamento per la casa, molti dei quali si affacciano sulla viuzza sul lato est dell'edificio. Il pomeriggio vi dedicherete alla visita dei Yu Garden, uno degli splendidi giardini imperiali della Cina.
Cena in un ristorante tipico.
Pernottamento presso hotel 4* superior.
Pasti : Colazione, Cena
Giorno 3
Shopping tra le ultime tendenze di Nanjing Road, la via commerciale più famosa e più trafficata di Shanghai.
Transfer via MAGLEV per l’aeroporto di Shanghai per il volo di rientro.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Camminata lungo il fiume
- Shanghai ERA Acrobatic Show
- Yu Garden
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Accompagnatore locale
Per ogni tour di gruppo, a partire da minimo 8 partecipanti, vi assisterà in loco un tour leader parlante Italiano, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.
Quote di partecipazione per persona in camera doppia: USD 1.410
Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa
- Check-in anticipato e late check-out
La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in camera doppia con colazione in hotel come da programma
- Pasti come da programma
- Escursioni e transfer in vettura privata (se non dove diversamente specificato)
- Ingressi ai luoghi indicati nel programma
- Volo interno Chengdu - Shanghai
- Guida locale parlante Italiano
La quota di partecipazione non comprende
- Voli intercontinentali (quotazione su richiesta)
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Visto
- Check-in anticipato e late check-out
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporti e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, visto, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 3/4 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno (maniche corte/lunghe)
- 3/4 maglioncini
- 1 giubbotto comodo ma caldo (tipo 100 gr o giubotto impermeabile fuori con pail dentro)
- Occhiali da sole
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su "standard" cinesi e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.
Fuso orario
L’orario in Cina è di 7 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo) e 6 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre)
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale cinese è lo Yuan, indicato come CNY e il cui simbolo è ¥.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad. La guest house non conferma la disponibilità della rete wi-fi.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.