Azzorre
Se cercate un viaggio avventuroso, alla scoperta di un piccolo avamposto nel bel mezzo dell’oceano, non potete che scegliere le Azzorre! Questo arcipelago di isolette vulcaniche situato a 1500 km dalle coste portoghesi, gode di un clima mite per tutto l’anno grazie al passaggio della corrente del Golfo. Boschi, laghi, spiaggette, promontori e flora autoctona sono l’ambiente ideale per estraniarsi dal quotidiano, praticando tante attività family all’aria aperta: insieme a noi potrete fare trekking lungo il sentiero che costeggia uno splendido lago, scoprire l’isola in mountain-bike, fare canoa nei fiumi e tuffarvi da cascate mozzafiato! Il tutto accompagnati dalla guida in italiano, che sarà presente per tutta la durata del tour. A bordo di un'imbarcazione, aguzzerete lo sguardo alla ricerca di cetacei e navigherete tra i faraglioni sotto al cielo infiammato dal tramonto. Avrete l’occasione di fare surf sotto gli occhi attenti di un istruttore esperto e vi rilasserete in mezzo a giardini, ruscelli e laghetti del parco botanico. Lasciatevi incantare dalla natura rigogliosa di queste isolette sperdute nell’Atlantico; vivrete delle esperienze indimenticabili, in un luogo magico che vi rapirà il cuore.
Itinerario in breve
Giorno 1: Italia - Ponta Delgada
Giorno 2: Attività sportive, piscina termale e uscita in barca serale
Giorno 3: Bagni termali Lagoa do Fogo e lezione di surf
Giorno 4: Trekking ed escursione per avvistamento cetacei
Giorno 5: Cascate, torrentismo e parte orientale dell'isola
Giorno 6: Lagoa das Furnas, parco botanico e piscine termali
Giorno 7: Ponta Delgada - rientro in Italia
(Per le famiglie con bambini piccoli il programma subirà delle modifiche per adattarsi meglio alle loro esigenze)
Giorno 1
Arrivo all'aeroporto di Ponta Delgada, accoglienza da parte della guida italiana e transfer in hotel per check-in. Cena e pernottamento.
Pasti : Cena
Giorno 2
Dopo colazione, partenza alla volta degli spettacolari laghi di Sete Cidades, dove ammireremo punti panoramici mozzafiato. Arrivati nel villaggio di Sete Cidades, svolgeremo attività di mountain bike e canoa immersi in un paesaggio naturale pressoché incontaminato. Pranzo nel villaggio e successivo trasferimento per la zona vulcanica di Ferraria. Qui avremo l’opportunità di fare il bagno nella piscina termale di Ponta Ferraria, a circa 37° C. Scenderemo poi verso Mosteiros dove, in attesa del tramonto, navigheremo tra i faraglioni davanti alla costa – il panorama perfetto per scattare impareggiabili fotografie! Cena nel villaggio e rientro a Ponta Delgada.
Pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 3
Colazione in hotel. Panorami della zona del Lagoa do Fogo, riserva naturale e luogo tra i più suggestivi di tutto il Portogallo, e relax nei bagni termali di Caldeira Velha, piscine naturali immerse nei boschi con acqua fino a 36°. Pranzo in un bel ristorante panoramico. A seguire una lezione di surf sulla spiaggia di Santa Barbara, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e le sue onde.
Rientro a Ponta Delgada e pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 4
Colazione in hotel. Partenza per un trekking di media difficoltà che passerà attrverso la foresta e sulle sponde del grande lago vulcanico Lagoa do Fogo, per raggiungere la spiaggia di Agua d'Alto.
Pranzo nei pressi di una splendida baia della costa sud e poi partenza per l'escursione della durata di 2/3 ore per tentare l'avvistamento di balene e delfini.
Pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 5
Colazione in hotel. Partenza per Ribeira dos Caldeiros, dove il fiume ha creato un sistema di cascate di varia altezza, dalle quali potremo tuffarci in totale sicurezza, accompagnati dalle guide e muniti di caschetto e muta per fare del torrentismo. Continueremo verso la punta orientale dell'isola, per ammirarne la costa frastagliata a picco sull'oceano. Pranzo al sacco affacciati su un piccolo e caratteristico brogo azoriano. Ci sposteremo poi verso la zona di Nordeste.
Rientro a Ponta Delgada e pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 6
Colazione in hotel e partenza per Lagoa das Furnas, per ammirarne le fumarole e i pozzi di cottura del Cozido, tipico piatto azoriano composto di carne e verdure cotte sotto terra grazie al calore dell'attività vulcanica. Pranzo a base di questa prelibatezza ed ingresso al parco botanico Terra Nostra, che raccoglie piante provenienti da tutto il mondo.
A seguire bagno nelle piscine termali di Donna Beja.
Pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione
Giorno 7
Colazione in hotel; check-out e transfer per l’areoporto di Ponta Delgada, da cui partirà il vostro volo di rientro per Italia.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Attività di canoa e mountain bike
- Piscine termali
- Escursione in barca tra i faraglioni al tramonto
- Trekking sulle sponde del lago
- Assaggio di un dolce tipico
- Escursione in mare per osservazione cetacei
- Lezione di surf
- Tuffi nelle cascate
- Visita al parco botanico a Furnas
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Accompagnatore locale
Per ogni tour di gruppo, a partire da minimo 15 partecipanti, vi assisterà in loco un tour leader parlante Italiano, per assicurarsi che tutto proceda al meglio e per assistervi nelle vostre esigenze.
Quote di partecipazione per adulto in camera doppia EUR 1.550
Quote di partecipazione per bambino (sotto ai 12 anni) EUR 1.300
N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto
(Per le famiglie con bambini piccoli il programma subirà delle modifiche per adattarsi meglio alle loro esigenze)
La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in camera doppia e pasti come da programma
- Transfer in arrivo e partenza
- Guida in italiano per tutto il programma
- Attività di canoa e mountain bike
- Ingresso alla piscina termale
- Escursione in barca
- Pranzo al sacco del giorno 3 e dolcetto a Vila Franca
- Escursione in mare per osservazione cetacei
- Lezione di surf con mute e tavole a noleggio
- Attività in canoa con noleggio attrezzatura
- Ingresso al parco botanico
La quota di partecipazione non comprende
- Voli (quotazione su richiesta)
- Attività facoltative
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporto o carta di identità e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 1 giubbotto leggero (tipo 100g.)
- 2/3 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 1/2 maglioncini
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
Fuso Orario
L’orario alle Azzorre è di 2 ore indietro rispetto all’ora italiana.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale nelle Azzorre (Portogallo) è l'Euro.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Elettricità
Le prese di corrente alle Azzorre sono di tipo C ed F, tensione 230 v. Frequenza 50Hz.
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.