Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Costiera Amalfitana e Napoli

Codice ITNA
Destinazione Europa, Italia
Categoria Viaggio con partenze libere
Durata 7 giorni 6 notti

Se preferisci un'esperienza di viaggio su misura per te, con altri servizi o in altri periodi non esitare a contattarci!

Tutti i nostri viaggi di gruppo possono essere riadattati alle esigenze della tua famiglia!

Date di partenza e prezzi

Costiera Amalfitana e Napoli

Affacciata sul mare Tirreno, la Costiera Amalfitana è uno dei 55 siti italiani inseriti dall'UNESCO nella World Heritage List. La Costiera appare come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi.
L'intera area si estende per 11.231 ettari tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno e comprende 16 splendidi Comuni della provincia di Salerno: Amalfi, Atrani, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Raito, Ravello, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare. 
E non troppo lontano sorge Napoli, un luogo impossibile da descrivere, per le sue mille sfaccettature, per la sua bellezza popolare ma anche signorile, per il calore delle persone, che rendono questa città una meta imperdibile.
E ancora Pompei, Ercolano ed il maestoso Vesuvio, che secoli fa ha seppelito queste ridenti città e le ha consegnate alla storia.
E allora cosa aspetti a partire? Le attività che si possono vivere sono tantissime, dal giro in barca a vela al motoscafo verso Capri, dal kayak alla lezione di equitazione, dal giro in bicicletta alla più comoda e-bike. Potrete dirigervi verso una fattoria biologica, per entrare in contatto con la natura e gli animali che producono le golose mozzarelle di bufala oppure divertirvi ai piedi del Vesuvio in un bellissimo parco acquatico. E perchè non fare una bel tour gastronomico assaggiando il delizioso street food partenopeo, oppure creare proprio voi il cibo per eccellenza napoletano: la pizza!
Fra i tour più particolari una visita ad un'antica grancia con assaggi di vino e prodotti locali, il tour di Napoli ed i suoi luoghi immortalati dal cinema, la lezione di Tarantella e Tammurriata, la visita ad un artigiano guantaio che vi illustrerà l'arte delle sue creazioni tramandate da secoli.
E poi mare, mare, mare, di un blu intenso e con viste mozzafiato.

Contattaci per costruire insieme a noi l'itinerario che preferisci.


Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.

Attività per la famiglia
- Rafting
- Mountain bike
- Piscina
- Trekking
- Degustazioni
- Parco avventura
- Corso di orientamento
- Corso di sopravvivenza
- Equitazione
- Golf

Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.

Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.

 


Quote di partecipazione su richiesta in base al periodo, i componenti del nucleo famigliare e le loro età e la tipologia di struttura scelta.

La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in hotel
- Attività scelte
- Guida in italiano se richiesta
- Piscina/spa se disponibile preso la struttura scelta

La quota di partecipazione non comprende
- Voli (quotazione su richiesta)
- Attività facoltative
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out

Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.

I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.


Check-list bagaglio

- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporto o carta di identità e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 1 giubbotto leggero (tipo 100g.)
- 2/3 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 1/2 maglioncini
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante

Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi

Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo

Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.

Moneta e carte di credito
La moneta nazionale è l'Euro.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.

Connettività e telefono
Le strutture in generale sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.

Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.

Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.


The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search