Cinque Terre
Le Cinque Terre sono un luogo affascinante, dal clima mite e le acque cristalline, immerso in una natura rigogliosa.
Le sue acque ospitano anche un'area marina protetta che vanta una ricchezza e varietà straordinaria di specie animali e vegetali.
Questa zona è anche stata inserita dall'Unesco nella World Heritage List come esempio unico del modo in cui gli uomini riescano a trasformare e modellare l’ambiente, senza alterare la bellezza del paesaggio. Il sito comprende Portovenere, le Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) e gli isolotti di Tino, Tinetto e Palmaria, tutti riuniti in un paesaggio che rappresenta un unicum per le sue caratteristiche geomorfologiche, ambientali, antropiche e architettoniche, le une inestricabilmente legate alle altre.
Utilizzando il treno come mezzo di trasporto locale, potrete muovervi fra un paesino e l'altro per scoprirne i paesaggi mozzafiato e vedere le loro piccole grandi differenze.
Sono tante le attività marittime, dalle escursioni in barca per fare snorkeling (anche scientifico, un mix innovativo dove snorkeling e biologia vengono sapientemente uniti in una attività divertente e formativa), al kayak, all'attracco del gommone su un'isola galleggiante piena di giochi acquatici, per trascorrere una giornata lontani dalla folla della spiaggia e divertirsi in sicurezza.
Tante sono anche le attività nell'entroterra, come le escursioni in e-bike e il trekking fra le campagne più belle ed i tipici carruggi, accompagnati da una guida locale, con cui magari dedicarsi anche ad una piacevole degustazione di vini.
Il divertimento continua mettendo le mani in pasta, per creare focacce, pasta fresca o mettendo insieme gli ingredienti per lavorarli e creare un profumatissimo pesto.
E magari potreste partire all'avventura per un tour in Jeep nelle stradine sterrate che portano alle cave di Carrara, poco distante dalle 5 Terre.
Contattaci per costruire insieme a noi l'itinerario che preferisci.
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Uscite in gommone
- Mountain bike
- Trekking
- Degustazioni
- Parco acquatico
- Caicco
- Gozzo tipico
- Risciò
- Jeep
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Quote di partecipazione su richiesta in base al periodo, i componenti del nucleo famigliare e le loro età e la tipologia di struttura scelta.
La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in hotel
- Attività scelte
- Guida in italiano se richiesta
- Piscina/spa se disponibile preso la struttura scelta
La quota di partecipazione non comprende
- Voli (quotazione su richiesta)
- Attività facoltative
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporto o carta di identità e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 berretto per il sole
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking waterproof o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa
- 1 giubbotto leggero (tipo 100g.)
- 2/3 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 1/2 maglioncini
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale è l'Euro.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture in generale sono dotate di rete Wi-Fi nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad.
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.