Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Transilvania e Carpazi - bambini dai 7 anni - partenze libere

Codice EUTRPL02
Destinazione Europa, Transilvania
Categoria Viaggio con partenze libere
Durata 8 giorni 7 notti

Se preferisci un'esperienza di viaggio su misura per te, con altri servizi o in altri periodi non esitare a contattarci!

Tutti i nostri viaggi di gruppo possono essere riadattati alle esigenze della tua famiglia!

Date di partenza e prezzi

Transilvania: Carpazi - bambini dai 7 anni


Ci sono gioielli nascosti in luoghi insospettabili, in cui i ritmi si distendono e l'aria profuma ancora di buono. Insieme a noi, vi invitiamo a scoprire i monti Carpazi, un'oasi di tranquillità in cui riscoprire antiche tradizioni rurali e natura vergine. In questo viaggio family per gli amanti della natura e del trekking, vi accompagneremo alla scoperta di freschi boschi e labirintici castelli. E' proprio in questa zona, infatti, che nacque la leggenda del conte Dracula. Passeggeremo nelle stanze appartenute a Vlad l'Impalatore, andremo alla ricerca di specie protette, rinfrancheremo le gambe nelle acque del ruscello. I vostri bambini resteranno incantati di fronte alle farfalle colorate che volteggiano tra i fiori. Visiteremo il Santuario degli orsi, in cui animali precedentemente tenuti in cattività godono finalmente di ampi spazi e selve rigogliose. Passeggeremo intorno alle mura di una cittadella fortificata e ci addentreremo in profondità nelle sue grotte, per poi scoprire insieme uno dei borghi più belli del Paese attraverso una divertente caccia al tesoro. Concluderemo la giornata intorno ad un falò, per lasciarci trasportare dalla convivialità di questo popolo autentico. Infine, ci immergeremo nella vivace atmosfera di Bucarest, capitale dalle mille sfaccettature. Qui, ammireremo l'impressionante Palazzo del Parlamento - il secondo edificio amministrativo più grande al mondo - e passeggeremo intorno agli edifici rurali caratteristici del Museo del Villaggio. Durante tutto il viaggio, potremo trovare ristoro in delle strutture tipiche ed accoglienti, che ci coccoleranno con pasti casalinghi, genuini, che ci faranno riscoprire il gusto della semplicità - sempre accompagnati dalla nostra guida ambientale escursionistica.

Itinerario in breve
Giorno 1: Italia – Bucarest
Giorno 2: Bucarest – trekking a Brasov
Giorno 3: Castello di Dracula - trekking vicino a Bran
Giorno 4: Santuario degli orsi - Cittadella fortificata
Giorno 5: Caccia al tesoro - trekking - Picnic - Museo etnografico
Giorno 6: Trekking nel parco nazionale di Piatra
Giorno 7: Bucarest
Giorno 8: Bucarest – Italia


Giorno 1
Giorno 1

Arrivo all’aeroporto Otopeni di Bucarest e transfer in autonomia diretto in hotel.
Dopo il check-in, cena tradizionale e pernottamento in hotel.


Pasti : Cena
Giorno 2
Giorno 2

Dopo colazione, trasferimento in bus per Brasov. Arrivo e pranzo in città. Alle 14.00, tour di Brasov in compagnia della guida ambientale escursionistica parlante Italiano, città dalla forte impronta sassone i cui primi insediamenti risalgono al Neolitico. Alle 16.00, dopo una visita ai monumenti più rappresentativi della storia locale, ci incammineremo per i boschi circostanti, per un trekking tematico di un paio d'ore. Faremo conoscenza con la natura dei Carpazi, scoprendone la flora locale. Ci verranno presentate le particolarità geografiche e climatiche di questa zona e i dintorni, imparando ad identificare le varie specie.
(Livello facile, 4 km. Durata: 3-4 ore con pause)
Rientro a Brasov, cena e pernottamento in agriturismo.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 3
Giorno 3

Dopo colazione, ci recheremo nel paesino di Bran, per una visita al suo labirintico castello arroccato sulla collina. Da qui, Bram Stoker prese ispirazione per il suo celeberrimo romanzo Dracula. Al termine della visita, pranzo in paese e partenza per un trekking nelle montagne nella zona di Poarta.
Con la sua vegetazione sempre verde e le sue acque rapide, troveremo refrigerio anche nelle più calde giornate estive. Qui, numerose farfalle si nutrono dei coloratissimi fiori in valle. Fotograferemo tante specie vegetali e flora spontanea, accompagnati dall'esperienza della nostra guida ambientale escursionistica parlante Italiano. Ogni persona riceverà un piccolo erbario, da riempire con le piante scoperte lungo il percorso. Al termine della passeggiata, potremo rinfrescare le gambe nelle acque del vicino ruscello.
(Livello facile, 8 km. Durata: 5 ore con pause)
Rientro a Rasnov/Bran, cena fatta in casa e pernottamento in agriturismo.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 4
Giorno 4

Colazione in hotel e partenza per Zarnesti. Alle 09.00, visita del Santuario degli Orsi. In questa vastissima area boschiva, vivono tanti orsi sottratti da situazioni di cattività, che non sarebbero in grado di cavarsela autonomamente in natura. Le guide del santuario ci racconteranno tanti aneddoti e curiosità su questi maestosi animali. Transfer diretti a Rasnov e pranzo in paese. Alle 15.00, visiteremo insieme alla nostra guida ambientale escursionistica questa caratteristica cittadella fortificata, avamposto difensivo costruito in epoca medievale con lo scopo di contrastare gli invasori. Al termine del tour, ci recheremo all'impressionante grotta Rasnoavei. Tempo libero per esplorare il circondario o rilassarsi in agriturismo.
Cena fatta in casa e pernottamento in agriturismo a Rasnov/Bran.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 5
Giorno 5

Dopo colazione, transfer alla volta di Fundata, un piccolo borgo caratteristico. In mattinata svolgeremo una caccia al tesoro che i vostri bambini adoreranno, e partiremo successivamente per un trekking intorno alla vallata.
(Livello facile, 10 km. Durata: 6 ore)  
Nel pomeriggio, picnic tradizionale nel villagio e visita del Museo Etnografico.
Al volgere del tramonto, trascorreremo una serata tradizionale a Fundata con cena tipica intorno ad un bel falò.
Pernottamento in agriturismo a Fundata.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 6
Giorno 6

Dopo colazione, partenza per il parco nazionale di Piatra insieme alla guida. Attraverseremo la natura rigogliosa del luogo, per un'escursione tematica riguardante la ricca biodiversità dei Carpazi.
Pranzo a Cabana Curmatura. Esplorazione di Platou Piatra Craiului ed escursione sotto la montagna con identificazione di piante, fotografie e osservazioni degli animali.
(Livello medio. Dislivello 1000m. Durata: 8-9 ore con pause)
Ritorno in paese, cena di arriverderci e pernottamento in agriturismo a Fundata.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 7
Giorno 7

Dopo colazione, partenza per Bucarest. Arrivo e check-in presso l'hotel. Nel pomeriggio, visiteremo la capitale, conosciuta come "Parigi dell'est" per il suo stile liberty e i lunghi boulevard. In particolare, ci recheremo al Palazzo del Parlamento per una visita delle sue gigantesche stanze. Si tratta infatti del secondo edificio amministrativo più grande al mondo. Infine, potremo scoprire qualcosa di più sugli edifici rurali tradizionali durante un'interessante visita al Museo del Villaggio.
Cena in ristorante tradizionale con spettacolo e pernottamento in hotel a Bucarest.

Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 8
Giorno 8

Colazione in hotel. Check-out e tempo libero. Transfer in autonomia diretto all’aeroporto di Bucarest per il vostro volo di rientro.



Pasti : Colazione

 

Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.

Attività per la famiglia
- Trekking di livello facile
- Visita del castello di Dracula
- Visita al Santuario degli Orsi
- Visita alle grotte
- Caccia al tesoro
- Picnic tradizionale nel villaggio
- Visita al museo etnografico
- Falò e serata tradizionale
- Identificazione fauna e flora con guida
- Fotografie naturalistiche
- Visita al museo del villaggio
- Visita al Parlamento

Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.

Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.



Quote di partecipazione per persona adulta in camera doppia: EUR 1.350

Quote di partecipazione per bambino (fino a 15 anni): EUR 1.000

- I partecipanti sono considerati bambini se sotto i 16 anni.

N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto

Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa
- Check-in anticipato e late check-out

La quota di partecipazione comprende
- Pernottamento in hotel e agriturismi con pensione completa come da programma
- Pasti come da programma
- Trasferimenti in bus privato con autista come da programma
- Guida di montagna parlante italiano per l'intera durata del programma
- Attività come da programma
- Tasse di soggiorno

La quota di partecipazione non comprende
- Voli (quotazione su richiesta)
- Assicurazioni
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Mance

Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.

I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.

 

Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24
- Passaporto o carta di identità e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, assicurazione, ecc.)
- 1 costume da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 2 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 2 felpe/maglioncini
- 1 giubbotto leggero (tipo 100 gr) consigliato con cappuccio
- Macchina fotografica
- Occhiali da sole
- Gel antisettico/disinfettante mani

Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi

Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo

Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.

Fuso orario
L’orario in Transilvania è di 1 ora avanti rispetto all’ora italiana.

Moneta e carte di credito
La moneta nazionale in Transilvania è il Leu (plur. Lei), indicata come RON, il cui simbolo è L.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.

Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.

Elettricità
Le prese elettriche sono di tipo C e F; la tensione 230 V; la frequenza 50 Hz. Consigliato un adattatore universale.

Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.

Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.

The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search