Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Percorso accademico

La nostra esperienza nasce da un interesse personale, maturato durante la ricerca di una buona boarding school inglese per le nostre figlie Vittoria e Maria. Vittoria ha trascorso tre anni presso una boarding school inglese, diplomandosi nel 2018, e Maria sta attualmente frequentando la stessa scuola. Per questo motivo conosciamo le difficoltà legate alla decisione d’intraprendere questo percorso, ma sappiamo anche che la gratificazione derivata da un percorso di questo tipo è davvero inestimabile e spalanca infinite possibilità per il futuro.

Lo studente che desidera accedere ad un periodo di studi in boarding school inglese deve avere un buon profilo scolastico e un livello di inglese minimo corrispondente a B2. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) consente la convalida dell’anno (o del periodo) scolastico frequentato all’estero, se vengono rispettate determinate condizioni. La famiglia deve perciò accordarsi con il Dirigente Scolastico della scuola italiana di provenienza prima dell’iscrizione all’estero, per assicurarsi che al ritorno dall’Inghilterra venga riconosciuto il periodo trascorso fuori.

Il sistema scolastico inglese è diverso dal nostro:

sistema scolastico inglese
L’anno scolastico è diviso in tre sessioni (terms):
-    Autumn term, da settembre a dicembre
-    Spring term, da gennaio ad aprile
-    Summer term, da aprile a giugno

Durante le vacanze di Natale e di Pasqua, le scuole restano chiuse e l’alloggio in college non è disponibile, perciò i ragazzi torneranno a casa dalle famiglie.


Le scuole inglesi sono statali o private:

Le scuole statali sono finanziate dal governo, che in questo modo permette a tutti i ragazzi di accedere all’istruzione secondaria. Le migliori non accettano studenti per corsi brevi o annuali, ma soltanto per un minimo di due anni.

Le scuole private sono finanziate da donazioni private e tasse scolastiche; sono rinomate per la qualità dell’insegnamento e della cura allo studente (pastoral care), nonché per le strutture eccellenti e l’ampiezza dell’offerta formativa. Quasi tutti gli studenti di queste scuole accedono alle migliori università inglesi e internazionali.

Preferiamo le boarding school al soggiorno in famiglia perché in questo modo i ragazzi non stanno mai soli e hanno sempre un ricco programma di attività, escursioni e lezioni che li tiene impegnati. Non sempre, in famiglia, si verificano queste condizioni, che sono invece importantissime per la serenità e la formazione dello studente.

I ragazzi tra i 14 e i 16 anni possono frequentare i GCSE (accedendo al Year 10). Oltre al classico trimestre, si può intraprendere un corso “due anni in uno”, appositamente studiato per permettere ai ragazzi internazionali di conseguire l’attestato scolastico in un solo anno, valido per il proseguimento degli studi in UK e riconosciuto dalle università britanniche. Si affrontano generalmente sei materie: tre obbligatorie (matematica, inglese, italiano) e tre a scelta (una scientifica, una umanistica e una artistica o linguistica).

I ragazzi dai 16 ai 18 anni possono frequentare il Sixth Form (accedendo al Year 12), scegliendo tra A-Levels o International Baccalaureate. Gli studenti vengono inseriti nelle classi dei compagni britannici, dove seguono a tutti gli effetti il programma della scuola, studiando quattro materie nel primo anno e tre nel secondo (e ultimo) anno per quanto riguarda gli A-levles, oppure sei materie nel percorso IB, sia nel primo che nel secondo anno. E’ possibile frequentare anche soltanto un trimestre, un semestre oppure un anno. A chi invece completa tutto il percorso scolastico, della durata di due anni, viene rilasciato un diploma, equivalente al nostro Diploma di Maturità.

A prescindere dal corso che si frequenterà, tutti gli studenti vengono alloggiati in boarding houses all’interno del campus scolastico, dove oltre agli alloggi e alle classi si trovano le strutture sportive e i laboratori. Ciascuna scuola ha poi le sue peculiarità, dedicandosi ad esempio all’equitazione, piuttosto che alle arti sceniche o agli sport.

Le più prestigiose scuole inglesi sono situate in campagna, in piccoli centri abitati dove le distrazioni sono minime e il contatto con l’ambiente circostante è valorizzato da attività all’aria aperta e grandi campus.  Per chi preferisce la città, anche Londra vanta scuole ottime e davvero all’avanguardia, perfettamente integrate nel centro urbano e generalmente con un approccio più internazionale.

E’ infatti possibile scegliere tra scuole con un gran numero di studenti internazionali, con programmi appositi per chi studia l’inglese come seconda lingua, e scuole in cui la maggioranza di studenti è britannica, per massimizzare ulteriormente l’esperienza di full-immersion, più adatta a chi è già interessato al proseguimento di tutto il percorso di studi all’estero.

The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search