Per offrirti il miglior servizio possibile The Travel Family utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

Viaggi avventura

Ragazzi dai 13 ai 18 anni

Partenze individuali disponibili tutto l'anno



Con 30 anni di esperienza nel settore, il nostro referente per i viaggi avventura è emerso come il leader mondiale nei viaggi dedicati agli studenti. Il progetto nasce da un tutor che accompagna attraverso l’entroterra australiano 12 studenti delle scuole superiori e arriva oggi ad includere più di 130 programmi in 20 Paesi. Durante questi anni la missione è rimasta la stessa: arricchire la vita degli studenti e dello staff, portare benefici ai luoghi del mondo e costruire ponti culturali che portano ad una maggiore comprensione e cooperazione globale.



Descrizione del programma

Ogni anno, migliaia di studenti delle scuole superiori provenienti da tutto il mondo partecipano a questi programmi, in quanto sono intensi e capaci di rivoluzionare la vita dei ragazzi. Questi studenti possono scegliere fra 130 viaggi unici, che si concentrano su servizi sociali, educazione e avventura.
Dalla costruzione di una scuola in un villaggio indigeno nelle isole Fiji, alla scalata del Monte Kilimanjaro in Tanzania, fino a lavorare in un orfanotrofio in Thailandia, i viaggi avventura forniscono esperienze che arricchiscono la vita di ogni studente. Crediamo che il contatto culturale ed internazionale siano una componente fondamentale di qualsiasi educazione globale e siamo orgogliosi di creare programmi indimenticabili che sono al contempo sicuri, stimolanti e accessibili. Questi programmi sono anche una grande opportunità per gli studenti di costruire una rete internazionale di coetanei con un sentire comune e praticare il loro Inglese.



La lingua ufficiale di tutti i programmi avventura è l’Inglese (non sono previste ore di didattica).



Diversi tipi di programmi su cui scegliere


  • Lingue straniere: il programma specifico per lo studio delle lingue straniere (con ore di studio dedicate alla grammatica, al parlato..ecc.) propone come idiomi il Mandarino, lo Spagnolo, l’Arabo e lo Swahili (lingua diffusa in gran parte dell’Africa Orientale).


  • Servizi sociali: gli studenti potranno partecipare a diverse attività: portano rifornimenti medici in villaggi rurali, creano programmi educativi per gli orfani e giovani svantaggiati, tutelano specie in via di estinzione, costruiscono scuole in aree remote e lavorano per preservare la foresta pluviale.


  • Attività tecniche: i ragazzi si concentrano sull’apprendimento o il miglioramento di ‘skills’ specifiche come la fotografia, il surf, lo sci o lo snowboard, studiare per diventare subacquei certificati, e tanto altro.
  • Avventura: questo programma è pensato per chi vuole mettersi in gioco, scoprendo le proprie abilità e superando le proprie paure, per permettere all’individuo di conoscersi, crescere e di sviluppare spirito di adattamento e di team work. Le attività sono svariate: fare rafting lungo le rapide, avventurarsi in escursioni di ogni tipo, lanciarsi con il paracadute, scalare vette come il Monte Kilimanjaro in Tanzania e dedicarsi a tante altre emozionanti scoperte.


NOVITA’ 2019: GAP YEAR PERSONALIZZATO.
Per ragazzi dai 17 ai 22

Partenze individuali disponibili tutto l’anno



Molto in voga nei paesi anglosassoni e sempre più diffuso anche in Italia, il gap year consiste in un anno (o qualche mese) sabbatico per fare esperienze di vita e di viaggio in giro per il mondo. Si può scegliere di partire in solitaria oppure di unirsi ad un gruppo internazionale, svolgendo le più disparate attività. Tra queste: corsi di lingua, volontariato, tirocini, attività legate al territorio e a stretto contatto con le popolazioni locali, escursioni, ...

I benefici derivanti da un’esperienza del genere sono innumerevoli; viaggiare amplia gli orizzonti mentali di un individuo, permettendogli di conoscere veramente il mondo e la sua storia, andando oltre a ciò che si trova sui libri e vivendo in prima persona delle emozioni che non si possono raccontare. Viaggi di questo tipo insegnano a cavarsela da soli, a trovare soluzioni alternative nei momenti di difficoltà, a migliorare la conoscenza linguistica attraverso la pratica, ad esercitare pazienza, tolleranza ed umanità.

Tutto ciò in compagnia di ragazzi provenienti da background culturali diversi e sempre accompagnati da tutor competenti, che faranno divertire i ragazzi assicurandosi allo stesso tempo che siano al sicuro e in salute per tutta la durata del viaggio. Dopo il rientro a casa, un colloquio di lavoro o un test universitario beneficeranno notevolmente dell’esperienza trascorsa e delle abilità maturate nel corso del gap year.

Che sia soltanto qualche mese oppure un anno interno, organizzeremo il tuo anno sabbatico cucito su misura per te, in base ai tuoi interessi, al tuo carattere e alle tue necessità.

 

The Travel Family

Il viaggio è sempre stato un modo per ritrovarsi insieme lontani dagli impegni quotidiani del lavoro e della scuola. La definirei un'evasione di gruppo; un modo unico per conoscersi e crescere, figli e genitori, uniti dal piacere della scoperta di nuove situazioni, culture e persone.

Privacy policy  Contributi Pubblici

Iscriviti alla newsletter

Accetto Privacy
e condizioni di utilizzo
©2023 The Travel Family di Giovanna Ranocchi - P.I. 02431240411 - t: (+39) 0721 22920 - c: (+39) 375 5510099 - info@thetravelfamily.it. All Rights Reserved

Search